Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: network

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il network di Al Qaeda ha un volto occidentale - abstract in versione elettronica

129422
Olimpio, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il network di Al Qaeda ha un volto occidentale

Il network Parkinson Bergamo. Dall'epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete - abstract in versione elettronica

131402
Zucchi, Alberto; Ferraro, Bruno; Imbalzano, Giuseppe; Brembilla, Giovanni; Sileo, Claudio; Poloni, Marco; Brambilla, Antonio; Barbato, Luca; Lanza, Ezio; Camerlingo, Massimo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il network Parkinson Bergamo. Dall'epidemiologia ai modelli organizzativo-assistenziali a rete

scenario ambientale, l'articolo si concentra sul progetto Network Bergamo avviato nel 2008 dall'ASL della Provincia di Bergamo. Nello specifico

I livelli di governo nel distretto culturale dei Castelli romani - abstract in versione elettronica

131939
Fiorani, Gloria; Meneguzzo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzioni di coordinamento strategico dei network dei distretti culturali e le relative competenze chiave.

La responsabilità civile dei service providers - abstract in versione elettronica

133943
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei c.d. social network è stata accompagnata dalla necessità, sempre più pressante, di approntare idonei strumenti a tutela dei minori, quali soggetti

Galateo per tutte le occasioni

187641
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saluti 20 • Le regole della conversazione 24 Quando parlate 25; Quando ascoltate 27; Argomenti 28; Linguaggio 30 • Dalla lettera al social network 31

network. Ognuna di queste forme di espressione ha un suo codice che andrebbe rispettato. Fatte salve le eccezioni dovute alla confidenza, alla

Pagina 30

sono più frequentemente utilizzati i messaggi sui social network o gli instant message - e come tali richiedono un po' di buona educazione. Se proprio

Pagina 32

Facebook è il più diffuso. Ma ci sono anche Twitter, Linkedin, Google+, Flickr, Friendster, Myspace e chi più ne ha più ne metta. I social network

Pagina 34

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256744
Vettese, Angela 3 occorrenze

sempre più partecipe, di programmatore che ha a che fare con informazioni, network, tecnologie sofisticate e con la codificazione di nuovi linguaggi

Pagina 15

figlio adottivo alla sua morte precoce, per quanto allontanata da una disciplina di vita divenuta anch’essa parte del mito. L’epoca del social network non

Pagina 40

controllo sulle proprie immagini più care o più intime ai social network.

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca