Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: natanti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica

130373
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veicoli a motore e dei natanti, è la occasione per tornare a riflettere sulla opportunità di una riforma organica della intera materia del danno alla

Criteri di calcolo del reddito ai fini del danno patrimoniale da invalidità temporanea o permanente - abstract in versione elettronica

130589
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla circolazione dei veicoli e natanti. Tuttavia i medesimi criteri di calcolo appaiono applicabili anche alla nuova normativa che ricalca al

"Mediaconciliazione" e giudice di pace: profili di incompatibilità e spinte "eversive" della magistratura onoraria - abstract in versione elettronica

135945
Ambrosini, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche alle controversie in materia condominiale e di responsabilità civile derivante dalla circolazione di veicoli e natanti, ha creato, come noto, non

Nullità per inesistenza del rischio ed opponibilità al terzo delle eccezioni derivanti dal contratto - abstract in versione elettronica

136113
Leggieri, Carolina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), che nega all'assicuratore della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli o natanti la facoltà di opporre al danneggiato, il

Escluso il reato di contrabbando doganale negli scambi tra Italia e San Marino - abstract in versione elettronica

136783
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla Guardia di Finanza, che, ritenendo sussistente il reato di contrabbando doganale nelle ipotesi in cui alcuni natanti immatricolati nei registri

Cerca

Modifica ricerca

Categorie