Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: multi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La società tra professionisti: l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

131485
Rossi, Serenella; Codazzi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tipi sociali (società di capitali comprese) per l'esercizio in forma societaria dell'attività professionale, nonché l'ammissibilità di società multi

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione - abstract in versione elettronica

131667
Ciapetti, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, le istituzioni e le imprese in un disegno strategico complessivo, devono essere inserite in una logica di "multi-level governance".

La convention aziendale (secondo il laboratorio creativo Gerebros) - abstract in versione elettronica

131899
Geremicca, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: la realizzazione di uno Show Meeting dai tempi e dal taglio televisivo, integrato al format originale "Elements", una multi performance musicale sul

Progetto INAIL sull'OSAS secondo le linee guida. Proposta di monitoraggio con esame polisonnografico in autisti professionali - abstract in versione elettronica

134913
Marzullo, Camillo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scelta di un approccio medico multi-disciplinare con una supervisione Otorinolaringoiatrica e per una polisonnografia notturna completa con un sistema

La mediazione multi-party: aspetti formali e sostanziali, criticità e possibili strategie d'intervento - abstract in versione elettronica

136972
Ansaldi, Lydia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La mediazione multi-party: aspetti formali e sostanziali, criticità e possibili strategie d'intervento

Saper vivere. Norme di buona creanza

193558
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scienza non può dare: e se, fra noi, troppo ci vorrebbe, troppo costerebbe, troppo sarebbe difficile, di fondare multi di questi ginnasi e di questi

Pagina 161

Cerca

Modifica ricerca