Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modestia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutela cautelare e mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

134307
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cautelare giurisdizionale per il contribuente. L'apparente modestia delle controversie suscettibili di reclamo e di mediazione non deve trarre in inganno: il

Saper vivere. Norme di buona creanza

193397
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

carissimi, sotto le loro lusinghevoli apparenze di modestia. Voi mettete in bilancio mille lire e ne spendete duemila: voi volevate restare due mesi e

Pagina 121

, s'inginocchierà senza chiasso e senza ostentazione; se deve pregare, pregherà sempre mentalmente, con modestia; se deve uscire, entrare, camminerà sempre

Pagina 151

qualunque artificio, più con la semplicità gentile che con altre seduzioni, e più con la modestia, che con l'alterigia. Riescire nel mondo, per una

Pagina 166

vestiti, ordinare i cappelli: ciò è permesso, ma con modestia e moderazione. Durante il fidanzamento, come l'affetto cresce, si viene al tu: ma in

Pagina 24

meglio la «modestia» che «l'alterigia». In fondo si tratta di temi a bersaglio fisso, magari un pò scontato, ma al netto di una paradossale brutalità

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193782
Costantino Rodella 7 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; non modestia affettata, non brio forzato, non vaghezza di brillare per attirarsi addosso lo sguardo altrui; ma lieta e confidente si dava ai

Pagina 103

stellate d'oro, co'fronzoli e cogli smerli; mai sì colla modestia degli atti e colla schiettezza della persona; 4° Non oltrepassare la mezzanotte

Pagina 109

Religione. La religione è la serena e calda atmosfera in cui vive la donna. Il pudore, la modestia, la pazienza,la rassegnazione, il sacrifizio, che

Pagina 56

quando n’era richiesta, si peritava a dar il suo, e questa modestia, e questa riserva a lei intelligente crescevano prestigio infinito. La facevano poi

Pagina 68

bella armonia coll'elevazione de' pensieri; la pieghevolezza del carattere colla fissità de' principii, la modestia e la dolcezza colla dignità e colla

Pagina 88

avesse già incontrato in qualche luogo, da farsi salutare ad ogni costo, e salutata, si sprofondava in inchini senza modestia, e senza garbo. Simile

Pagina 89

modestia di Filli„ (1). Ma è bene notare, che tal fatta di conversare non può cadere, che in persone leggere, digiune d'istruzione; perchè il vuoto della

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca