Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediterraneo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sicurezza energetica nel sistema italiano - abstract in versione elettronica

129375
Dialuce, Gilberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle fonti e delle rotte di approvvigionamento con l'obiettivo di far divenire l'Italia un hub mediterraneo al centro di una rete di interconnessioni

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129406
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo

La responsabilità dello Stato-Giudice alla prova del diritto europeo - abstract in versione elettronica

130743
Comino, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della responsabilità dello Stato-Giudice, ripercorrendo la strada tracciata dai casi Köbler e Traghetti del Mediterraneo, prima di interrogarsi sul peso

Osservazioni sulla tutela dei consumatori nei paesi arabi del Mediterraneo - abstract in versione elettronica

135326
Mondello, Romina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Osservazioni sulla tutela dei consumatori nei paesi arabi del Mediterraneo

L'arte di guardare l'arte

257160
Daverio, Philippe 5 occorrenze

La civiltà del Mediterraneo è quella del pane e del vino, alimenti facili da trasportare, che sono forse la causa primaria della infinita capacità di

Pagina 19

delimitare l’epoca dell’indagine, in quanto la questione centrale è il Mediterraneo. Con Braudel inizia un nuovo modo di concepire la storia e la sua analisi

Pagina 26

nomadi che negli ultimi duemila anni hanno rimescolato le popolazioni del Nord Europa e dell’America così come quelle del Mediterraneo meridionale, cioè i

Pagina 27

libertà letteraria prima che vi nascesse quella di Albert Camus. Pablo Picasso porta prorompente la forza del Mediterraneo a Parigi, come de Chirico

Pagina 27

ancora un luogo di curiosa alternativa al nostro modo di vedere. Loro ci depredano il tonno nel Mediterraneo, lo ingrassano e lo sacrificano ad alto

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca