Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maria

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

1861 - 2011 Un secolo e mezzo di Intelligence in Italia - abstract in versione elettronica

129409
Pasqualini, Maria Gabriella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'Italia, nel bene e nel male, è una studiosa fra i massimi esperti di intelligence: la professoressa Maria Gabriella Pasqualini, la prima ad avere

Dalla crisi ambientale al rischio destabilizzazione - abstract in versione elettronica

129429
Daclon, Corrado Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instabilità, disordini, a volte terreno di coltura per il terrorismo, nell'analisi a tutto campo tracciata dal professore Corrado Maria Daclon. Poiché

Il Week Hospital: percezione e valutazione del cambiamento organizzativo da parte del personale - abstract in versione elettronica

131125
Dian, Nadia; Massazza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla fine del 2008, presso l'Azienda Ospedaliera CTO/ Maria Adelaide di Torino, è stata implementata una nuova modalità organizzativa che ha portato

Saper vivere. Norme di buona creanza

193437
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nascita del più affettuoso e più amato fra i bimbi, del Piccolo Figlio, poetizzati dalla maternità di Maria!

Pagina 137

Le tre vie della pittura

255679
Caroli, Flavio 10 occorrenze

Lucia). Venezia, Santa Maria del Carmine. 10. Lorenzo Lotto, Pala del Carmine (San Nicola in gloria con i santi Giovanni Battita e Lucia), particolare

Pagina 14

I. Varese, Collezione Panza di Biumo. 40. Maria Nordman, Progetto per una stanza di Villa Panza di Biumo. Varese, Collezione Panza di Biumo. si scorge

Pagina 40

Maria delle Grazie, refettorio. dell’altra: vediamo un giovane attento, uno sguardo vivace e astuto, un atteggiamento che rivela energia e padronanza di

Pagina 47

e in più colpita dalla sorte. Gli abiti, gli stracci, che lo ricoprono sono consunti e troppo 61. Francisco Goya, Maria Teresa de Bourbon y

Pagina 61

magnificenza della pittura si accompagna sempre una graffiante rappresentazione delle fragilità dell’animo (Maria Teresa de Bourbon y Vallabriga

Pagina 64

Maria del Carmine, Cappella Brancacci. poi tornò indietro alla prima e poi tornò alla seconda e poi tornò ancora alla prima. A questo punto ci guardò e

Pagina 8

, Autoritratto. Firenze, Galleria degli Uffizi. volontà di una lettura psicologica a tutto tondo. Iniziamo con il bolognese Giuseppe Maria Crespi

Pagina 86

del mondo. Insomma, il femminile in tutta la sua complessità. In una miniatura su avorio (Fanciulla con 84. Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnolo, Il

Pagina 89

Entriamo, allora, in un palazzo bolognese, e ritroviamo Giuseppe Maria Crespi che ci racconta un concerto di famiglia (La canterina corteggiata, fig

Pagina 95

. Tutta la scena, come altre dello stesso piccolo formato, racconta magistralmente, con spirito brillante ma 90. Giuseppe Maria Crespi detto lo Spagnolo

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256864
Vettese, Angela 6 occorrenze

po’ scocciati dall’essere in chiesa. Tutto è costruito per dare tratti abituali: non compaiono aureole o gioielli e Maria è a piedi nudi. Esce in modo

Pagina 102

ricostruire presenze culturali consapevoli o più spesso rimosse nel tessuto di una città. Seed of Change è un progetto in cui Maria Thereza Alves ha lavorato

Pagina 121

Doublé Negative (1969-1970) di Michael Heizer nel deserto del Nevada o al Lightning Field (1977) di Walter De Maria nel deserto del Nuovo Messico

Pagina 129

autori come Maria Lassnig, Marlene Dumas, John Currin.

Pagina 27

luminescente, non è incompatibile con ciò che ha cercato di realizzare Dan Flavin molto dopo, del resto, con la luce al neon per l’abside di Santa Maria

Pagina 52

realizzazione e il successivo mantenimento di onerosi progetti di Land Art come il Lightning Field (1977) di Walter De Maria nel Nuovo Messico o la

Pagina 84

L'arte di guardare l'arte

257173
Daverio, Philippe 5 occorrenze

Chiesa romana e latina, quelle fondative almeno, erano greche e dove l’arte musiva e parietale rappresentava un Dio Padre Pantocratore, una Maria

Pagina 11

Santa Maria Novella a Firenze il suo sublime grande Cristo, quello morto nella carne, verde. Stava nascendo la lingua nuova della pittura.

Pagina 12

povere, al loro cospetto, le pareti affrescate nel pellegrinaio di Santa Maria della Scala di Siena, quelle del Vecchietta, del di Bartolo e di Priamo

Pagina 24

Antonio Maria Zaccaria nel 1532 a Milano come Compagnia dei Figlioli e delle Figliole di San Paolo Santo vengono sanciti prima da Clemente VII nel 1533

Pagina 30

, il quale si arricchisce nel Quattrocento di un convento di clausura per monache ambrosiane. Nel 1604 suor Maria Tecla Cid e il padre cappuccino

Pagina 36

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266866
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Quattrocento si poteva iniziare a costruire la cupola di Santa Maria del Fiore, nel primo anno del nuovo millennio si distruggono due emblemi della civiltà

Pagina 33

L’editore Franco Maria Ricci, che ha pubblicato libri pregiati e di valore, si è ritirato nella campagna di Fontanellato, non lontano da Parma, e

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca