Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mal

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La competenza in tema di misure cautelari non custodiali dopo il passaggio in giudicato della condanna - abstract in versione elettronica

131017
Cocuzza, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perplessità discendono dal rilievo secondo cui le questioni oggetto di giudizio, per la loro delicatezza e complessità, mal si prestano a trovare definitiva

Non su tutte le strade urbane si può posizionare legittimamente l'autovelox - abstract in versione elettronica

132653
Cimatti, Ivano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La multa per eccesso di velocità può essere annullata nel caso in cui l'autovelox fisso sia stato mal posizionato dall'amministrazione.

Sull'unità di misura dell'incapacità naturale del testatore - abstract in versione elettronica

136741
Vignudelli, Leopoldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'incapacità naturale non costituisce un fenomeno unitario, rappresentando per converso una fattispecie non definita, i cui vaghi confini mal si

Galateo per tutte le occasioni

187934
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la confidenza maggiore. Il piacere di uno soggiorno in barca è qualcosa di cui tutti, a parte chi soffre di mal di mare, possono godere facilmente

Pagina 187

mettere tutti a conoscenza del mal di testa feroce con cui ci trasciniamo al lavoro, pretendendo comprensione e conforto. In particolare esiste una nuova

Pagina 216

prima divisione, tra impiegati con la fascia elastica ad attutire il mal di schiena e i canestri arrugginiti dell'oratorio come meta. L'agonismo è

Pagina 225

Saper vivere. Norme di buona creanza

193558
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

battuto ci pensa: invece di dimagrire, s'ingrassa: e, forse qualche indigestione ci si prende, forse, qualche furioso mal di capo, o una insolazione ci

Pagina 126

, oramai, non frequentano ginnasi e licei e università, mescolati agli uomini? E che serve predicar loro, che questa scienza mal appresa, mal digerita

Pagina 161

sera. Ella è gentile, vorrebbe trattenervi, domina la sua leggera impazienza, ma voi ve ne andate, mal contento, seccato. Ancora un caso. Andate da lei

Pagina 62

, spesso, tutto il successo di una colazione: se avete dato un perfetto antipasto e la colazione è debole, è mal riescita, nessuno se ne accorgerà. Non in

Pagina 72

volgarissima; il the sa di paglia; la cena è meschina e scarsa; e le donne, poi, le donne, tutte brutte, tutte mal vestite, che orrore! Una sera, in un

Pagina 77

esistere l'offerta della visita, che, quasi sempre, è inopportuna e mal gradita; a rigore, non dovrebbe esistere neanche lo scambio dei biglietti da

Pagina 89

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193677
Costantino Rodella 13 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dell'ultimo moccolo! Le poverette annoiate, sfibrate, mal reggendo il capo, che cade in tutti i versi, van tra un sonno e l'altro gridando alle figlie che l'ora

Pagina 109

lubrico e mal fermo, dove per l'urto di cento opinioni, per le sottodivisioni de' partiti, si riscalda facilmente il sangue, e si viene ad una lotta

Pagina 118

. — Come sta oggi, signora? — Ahimè, male, non ho dormito! — e giù contro il vento, il freddo, il caldo, il mal di nervi, l'insonnia, l'emicrania, e tutti i

Pagina 140

sciatte con vesti mal rappezzate, sudicie o tutte ragnate, scusandosi; tant'è tanto non vi si posson tener pulite, e han poca durata. Non così la

Pagina 16

la mente di idee confuse e mal certe, delle quali quando la fanciulla vorrà discorrere uscirà in tali sfarfalloni da far ridere fino il suo canarino

Pagina 41

così bene rispondono ai bisogni dello spirito, il quale, mal reggendo d’esser rinchiuso negli stretti confini che chiudono il corpo, si slancia

Pagina 45

§ 3. Scienze positive. Dove Marina trovò difficoltà fu nell'aritmetica. Che volete? i problemi la confondevano. Non già che questa fosse mal

Pagina 47

intendere la connessione delle idee musicali. Marina, che aveva ingegno riflessivo e che viveva coll'anima, mal s'adattava a quella sterilità di suoni

Pagina 63

, che danno pascolo allo spirito, non tardò ad avvedersi di queste arie mal sane di Marina. Conobbe che il maggior nemico delle giovinette è la bellezza

Pagina 7

l'inerzia, la debolezza, le leziosaggini, le facili paure, le emicranie, il mal di nervi, i continui malori senza nome, sono pressoché patrimonio esclusivo

Pagina 70

ricchezza dell'altro; è disordine, è regresso. E la signora Bianca se la pigliava contro il mal vezzo della povera gente, di far studiare la figliuola da

Pagina 75

che forse per un'esagerata ritenutezza, o non rendono il saluto, o se lo rendono, lo fanno con tanta fierezza e mal garbo, che par che paventino

Pagina 89

; quest' abbigliamento le sta a maraviglia... Vengo ora da Arzinoe..., com'era mal messa... Cidalisa. Che vuol ella che stia bene a quella faccia

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257152
Daverio, Philippe 1 occorrenze

ogni macchina tecnica. Un ordine mal impartito fra i borgognoni porta al panico. Tutti scappano. Gli svizzeri si impadroniscono del campo, di

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca