Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: letture

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Primato comunitario, affidamento del contribuente e decorrenza del termine per l'istanza di rimborso del tributo comunitariamente illegittimo - abstract in versione elettronica

130813
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, generalmente e comprensibilmente condizionato dalla vigenza della norma impositiva e dalle sue fallaci ed ingannevoli letture istituzionali. Solo così, si

Testimoni assenti: la Grande Camera ridefinisce la regola della "prova unica o determinante" - abstract in versione elettronica

131001
Casiraghi, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nostro sistema delle letture nonché i tentativi giurisprudenziali di adeguamento ai precetti convenzionali, evidenziandone i limiti. L'attenzione si sposta

Il consiglio di Stato e la letteratura - abstract in versione elettronica

131757
Vandelli, Luciano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verso, l'organo e la figura del consigliere di Stato hanno costituito fonte di ispirazione per romanzi e racconti: ora quale occasione per letture

L'innovazione organizzativa nelle imprese: alternative interpretative e problemi aperti - abstract in versione elettronica

131781
Masino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significato di cambiamento organizzativo. Alcune tra le letture più comuni e diffuse evidenziano un netto distacco rispetto all'ortodossia del fordismo

L'atteso ritorno del danno morale ed esistenziale - abstract in versione elettronica

134757
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune letture distorte che di esse erano state fornite e che, soprattutto nel nostro settore del danno al lavoratore, rischiavano di produrre

Le discrasie del sistema processuale penale italiano in tema di letture e contestazioni - abstract in versione elettronica

134816
Pagliano, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le discrasie del sistema processuale penale italiano in tema di letture e contestazioni

Il nuovo giudizio direttissimo tra obbligatorietà normativa e insindacabilità delle scelte del pubblico ministero - abstract in versione elettronica

135457
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risposta affermativa, la praticabilità del sindacato del giudice sulla mancata attivazione della procedura. Le prime letture offerte dalla giurisprudenza

Teste d'accusa non reperibile, letture e diritto al confronto - abstract in versione elettronica

135524
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Teste d'accusa non reperibile, letture e diritto al confronto

Casa in comodato, crisi coniugale e persistenti doveri di solidarietà tra familiari - abstract in versione elettronica

135679
Al Mureden, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale appena indicata adottando letture interpretative che tengano conto anche delle difficoltà che possono gravare sul comodante e

Il contratto preliminare di vendita di un bene facente parte del compendio ereditario come limite al riconoscimento del retratto successorio - abstract in versione elettronica

136003
Gancitano, Sofia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento per la divisione della stessa. L'A., attraverso una ricostruzione dei precedenti giurisprudenziali e delle letture interpretative

La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento - abstract in versione elettronica

136323
Davide, Ponte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza si presta a diverse letture. Per un verso, con riferimento alla responsabilità della p.a. per lesione del legittimo affidamento, nel caso

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193750
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buone e fortificanti letture, aggraziata da un'educazione squisitissima e continuamente coltivata, era padrona della società; le menti di tutti

Pagina 118

che mediocre, specie nel paesaggio. E allora, perchè una cosa aiutasse l'altra, fece soggetto delle sue letture il Vasari, e la Storia Pittorica del

Pagina 68

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 1 occorrenze

lettura univoca è ragione della loro banalità. Mentre il mondo delle arti consente letture in direzioni diverse: è quindi etimologicamente ambiguo (va

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca