Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: latina

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Geopolitica e demografia indicazioni per un prossimo futuro - abstract in versione elettronica

129437
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'Africa e dall'America Latina. I cambiamenti demografici, dunque, ci pongono di fronte a scelte sociali e politiche radicali e Gianluca Ansalone

Beni comuni e categorie giuridiche una rivisitazione necessaria - abstract in versione elettronica

131347
Rodotà, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'America Latina - per certi aspetti perfino mostruose nelle loro dimensioni nelle loro dimensioni (la Costituzione venezuelana ha 444 articoli

Mutamento delle circostanze ed eccessiva onerosità sopravvenuta nel diritto luso-brasiliano - abstract in versione elettronica

136345
Calderale, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mutamento delle circostanze, in molti ordinamenti dell'America latina esiste una normativa ispirata, in linea di massima, a quella italiana della

Galateo per tutte le occasioni

188015
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimuginare un po' sulla antica saggezza latina, e ricordare che il movimento non deve essere un'ossessione ma un piacere. Forse sulla base di questo

Pagina 223

Saper vivere. Norme di buona creanza

193558
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovi alla loro felicità: ma che quando si giunga a un passo scabroso della letteratura italiana, latina, greca, siano sole col professore e non in

Pagina 161

Le tre vie della pittura

255671
Caroli, Flavio 1 occorrenze

latina non aveva conosciuto e aveva ritenuto estranea alle proprie idee. Il passo avanti è evidentemente decisivo. Infatti, da lì a qualche anno viene

Pagina 11

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256732
Vettese, Angela 1 occorrenze

gli uomini chiamano arte». Né ci viene in aiuto la storia delle parole: «arte» è la traduzione latina del greco téchne ed entrambi i termini si

Pagina 11

L'arte di guardare l'arte

257119
Daverio, Philippe 4 occorrenze

Chiesa romana e latina, quelle fondative almeno, erano greche e dove l’arte musiva e parietale rappresentava un Dio Padre Pantocratore, una Maria

Pagina 11

mescolando gli stilemi ellenistici con la naturale inclinazione latina all’espressività forte. La calca dei personaggi, la violenza del movimento, la

Pagina 37

, fra Erasmo o Melantone e l’antichità greco-latina era assai naturale. Per i pittori era cosa bizzarra da interpretare secondo fantasmi propri. Ben

Pagina 73

Mondo complicato quello dell’America Latina, molto meno unitario di quanto potrebbe lasciar pensare l’uso di una o due lingue comuni provenienti

Pagina 87

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266800
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’archeologia consente di ritrovare di Ercolano, di Pompei, dei siti abbandonati, e mettere in sicurezza quella ricchezza artistica latina, greca

Pagina 67

Cerca

Modifica ricerca