Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irregolarita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Immigrazione, Corte di giustizia e norme nazionali - abstract in versione elettronica

129527
Nascimbene, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inasprimento delle sanzioni penali. Scopo di tale criminalizzazione era fronteggiare l'irregolarità degli ingressi e soggiorno, con misure che si sono poi

La revoca giudiziale dell'amministratore condominiale inadempiente - abstract in versione elettronica

129685
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

probatorio dei presupposti di fatto della revoca indicati, tra l'altro, come fondati sospetti di gravi irregolarità, ma ammette comunque la condanna

Ancora sul discusso potere dei sindaci di s.r.l. di denunciare le gravi irregolarità degli amministratori ai sensi dell'art. 2409 c.c - abstract in versione elettronica

132424
Mollo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora sul discusso potere dei sindaci di s.r.l. di denunciare le gravi irregolarità degli amministratori ai sensi dell'art. 2409 c.c

L'Agenzia delle entrate risolve le problematiche di prima applicazione della nuova aliquota IVA - abstract in versione elettronica

133173
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 20 11, consentendo tra l'altro agli operatori di sanare in termini ampi, senza conseguenze sanzionatorie, le irregolarità commesse in fase

Configurabile il reato di contrabbando per i beni irregolarmente introdotti da San Marino? - abstract in versione elettronica

133357
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrabbando ogni qualvolta dovessero esserci irregolarità nel trasferimento di beni tra i due Stati ovvero nella detenzione di questi in Italia.

La sanatoria delle irregolarità formali illustrata dall'Assonime - abstract in versione elettronica

133736
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sanatoria delle irregolarità formali illustrata dall'Assonime

Avviso bonario: impugnare o non impugnare? - abstract in versione elettronica

133765
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 7344 del 2012 la Corte di cassazione ha sancito che anche le comunicazioni di irregolarità (ex art. 36-bis del D.P.R. n. 600/1973

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svariate irregolarità contabili e operative; e per il fatto che, a seguito di ulteriori e successive ispezioni, non avevano tempestivamente adottato

I rapporti fra la bancarotta societaria e le alterazioni dei dati contabili della società fallita - abstract in versione elettronica

134391
Santoriello, Ciro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sofferma sui due profili della nozione di dissesto e della sussistenza del nesso di causalità fra irregolarità contabili e insolvenza; in relazione al

Sull'elevato tasso di impiego a tempo determinato in Spagna: la centralità della sanzione applicata - abstract in versione elettronica

134729
Cairoli, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

datore di lavoro in caso di accertata irregolarità nell'apposizione del termine. Un dato utile per la successiva analisi delle recenti modifiche

E' sufficiente la causale generica per il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato - abstract in versione elettronica

135597
Ratti, Edgardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ciò senza che si possa, in tal caso, invocare alcuna irregolarità del contratto. II compito del Giudice eventualmente adito sarà, pertanto, solo quello

Ragioni e possibili implicazioni dell'affermata impugnabilità delle comunicazioni di irregolarità - abstract in versione elettronica

135892
Guidara, Antonio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ragioni e possibili implicazioni dell'affermata impugnabilità delle comunicazioni di irregolarità

Affermando l'impugnabilità innanzi alle Commissioni tributarie delle comunicazioni di irregolarità a seguito di liquidazione delle imposte sui

Riflessioni intorno all'oggetto del giudizio di impugnazione del bilancio - abstract in versione elettronica

136075
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quindi, l'A. a chiedersi se abbia, a questo punto, ancora senso negare la configurabilità di un'azione generale di accertamento dell'irregolarità del

Le patologie negoziali derivanti da illegittimità della procedura di gara: quali limiti alla valutazione incidentale postuma del g.o.? - abstract in versione elettronica

136425
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

struttura del contratto, siano esse estranee e/o alla stessa sopravvenute, ma anche quelle derivanti da irregolarità-illegittimità della procedura

Cerca

Modifica ricerca

Categorie