Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interpreti

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opera su pronuncia dell'autorità giudiziaria e con salvezza dei diritti dei terzi. d) Onere e legato. Secondo alcuni interpreti, si avrebbe legato, nel

Primavera araba rivoluzioni da rivoluzionare - abstract in versione elettronica

129391
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legata ad interpreti dell'innovazione e al consolidamento del concetto di "costante di riferimento" che alla gestione diretta del potere. La

Rappresentanza legale del minore e rapporti giuridici non aventi contenuto patrimoniale - abstract in versione elettronica

129521
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legalmente i figli minori d'età . Gli interpreti affermano che siffatto potere si eserciti con riferimento, anche, agli atti non aventi contenuto

Processo penale e valori costituzionali nell'insegnamento di Vittorio Grevi a un anno dalla sua scomparsa - abstract in versione elettronica

130329
Milani, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studioso scomparso possano rappresentare una guida, sia per il legislatore, sia per gli interpreti, verso una più efficace valorizzazione dei diritti

Responsabilità per esercizio di attività pericolose: prova liberatoria e concorso di colpa del danneggiato - abstract in versione elettronica

131155
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quesito dipende da quale delle opinioni prospettate dagli interpreti si intenda cogliere: se quella che, in accordo con la lettera dell'art. 1227

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiscriminato è stato superato dagli interpreti con una soluzione in grado non solo di conciliare il binomio legittimazione relativa all'azione

La "modernità" di Danton - abstract in versione elettronica

131613
Tesini, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

artistica. Il saggio, a partire dall'immagine che di Danton ebbero contemporanei e interpreti, si sofferma su alcuni momenti significativi della sua

Questioni ancora aperte (o semi aperte) circa le forme di attuazione dei vincoli su partecipazioni di società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

132765
Scotti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla società ed iscrizione successiva nel registro delle imprese. Tale dettato normativo, invero, continua a porre problemi per gli interpreti e gli

La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

133015
Di Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'establishment giuridico preferiva di gran lunga quello della desuetudine, che offriva agl'interpreti margini di manovra incomparabilmente più ampi. La

Affari differenziali e operazioni su strumenti finanziari derivati: contratti o comuni scommesse? - abstract in versione elettronica

134419
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c., o piuttosto rappresenti la specificazione di una norma di carattere generale. Nonostante le diverse elaborazioni proposte dagli interpreti, sta

Legato di usufrutto con "facoltà" di alienare in caso di bisogno, e sorte della eventuale eccedenza del prezzo riscosso - abstract in versione elettronica

134599
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, esclusivo, di conseguire vantaggi fiscali. b) La validità del lascito. Il legato di usufrutto con "facoltà" di alienare ha diviso gli interpreti in

Tregua sindacale, governo del conflitto collettivo e competitività internazionale - abstract in versione elettronica

134727
Corazza, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale è stato riproposto in Italia all'attenzione degli interpreti dalla cd. vicenda Fiat, dove la questione dell'esigibilità del contratto

Infortuni sul lavoro: la giurisprudenza penale alla "svolta" del dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

134977
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul lavoro rappresenta un'assoluta novità nel panorama giurisprudenziale italiano. E come ogni novità concentra su di sé l'attenzione degli interpreti

L'esdebitazione - abstract in versione elettronica

136261
Pellizzoni, Gianfranco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diametralmente opposte da parte degli interpreti.

Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136373
Calvetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, richiama di continuo l'attenzione degli interpreti anche all'esito della nota decisione dell'Adunanza Plenaria dell'aprile dello scorso anno (n. 4/2011

Le tre vie della pittura

255831
Caroli, Flavio 1 occorrenze

Reynolds, alla pittura di narrazione, come vedremo in seguito, con Hogarth, sono fondamentali interpreti e contemporaneamente fautori della rivoluzione

Pagina 91

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266690
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

si specializzano nell’arte contemporanea diventando manager, promotori, interpreti talvolta sensibili, talvolta astratti nel seguire teorie o mode e

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca