Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: insinuazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La disciplina dei crediti prededucibili - abstract in versione elettronica

131329
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuori dal riparto. b) La necessità dell'insinuazione nel passivo. La regola generale prevede che i crediti prededucibili necessitano di un'apposita

Vecchi orientamenti e nuove criticità nell'accertamento fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

136139
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., nell'esaminare la disciplina dell'insinuazione dell'Erario al passivo fallimentare alla luce dei rapporti tra l'esclusiva giurisdizione delle

Collocazione del bene dato in leasing, retrocesso dal curatore e insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

136170
Zanichelli, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Collocazione del bene dato in leasing, retrocesso dal curatore e insinuazione al passivo

possibile contrasto che si va profilando nella giurisprudenza della Cassazione in ordine alle modalità di insinuazione del credito del concedente in

Il requisito di novità della domanda tardiva - abstract in versione elettronica

136217
De Simone, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso, per petitum e causa petendi, da quello fatto valere con l'insinuazione tempestiva, hanno deciso con specifico riferimento ai crediti di lavoro

Domanda tempestiva di ammissione del credito in chirografo e inammissibilità della successiva richiesta di privilegio - abstract in versione elettronica

136255
Trisorio Liuzzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del privilegio, una volta scaduto il termine di trenta giorni prima dell'udienza di insinuazione tardiva o con l'opposizione allo stato passivo.

L'insinuazione ultratardiva, la declaratoria de plano dell'inammissibilità e la non imputabilità del ritardo - abstract in versione elettronica

136257
Didone, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. espone brevemente la disciplina dettata dal nuovo art. 101 l.fall. in relazione all'insinuazione c.d. ultratardiva condividendo la pronuncia

Cerca

Modifica ricerca

Categorie