Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: innovazione

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Accessione e costruzione sul suolo comune - abstract in versione elettronica

129259
Cimmino, Rocco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle norme sulla comunione, costituendo un'innovazione straordinaria (artt. 1108 e 1120 c.c.). Pur non esaminando direttamente il problema della

Primavera araba rivoluzioni da rivoluzionare - abstract in versione elettronica

129391
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legata ad interpreti dell'innovazione e al consolidamento del concetto di "costante di riferimento" che alla gestione diretta del potere. La

Riflessioni sulla nuova disciplina della mediazione civile (d.lgs. n. 28, 4 marzo 2010) e sue possibilità applicative in tema di responsabilità professionale medica - abstract in versione elettronica

129853
Perotti, Silvia; Avanza, Marco; Vassalini, Marzia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotizzabile ricorso alla giustizia penale. Gli Autori commentano altresì il nuovo testo di legge rispetto all'innovazione già apportata dalla legge 80

Il Codice del processo amministrativo nel secondo correttivo: quali novità? - abstract in versione elettronica

130985
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli elementi di effettiva innovazione.

Valori e diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

131049
Scaccia, Gino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

traslare in misura crescente la funzione di innovazione normativa dal diritto di produzione politica al diritto di fonte giurisprudenziale e a ridurre

Incertezze giurisprudenziali sull'estinzione del reato per condotte riparatorie - abstract in versione elettronica

131105
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

secondo luogo, la necessità che la complessiva opera riparativa sia effettiva ed integrale. Quanto all'innovazione, questa consiste nel rimodellamento

L'innovazione strategica nei piccoli e medi studi commercialistici Triveneti - abstract in versione elettronica

131257
Bagnoli, Carlo; Biloslavo, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi impone alla maggior parte delle imprese di modificare radicalmente il proprio modello di business attuando un'innovazione strategica. Oggi

Le politiche di innovazione nella giustizia - abstract in versione elettronica

131336
Castelli, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le politiche di innovazione nella giustizia

ll nuovo regime sanzionatorio del licenziamento illegittimo: le modifiche dell'art. 18 Statuto dei lavoratori - abstract in versione elettronica

131433
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'indennità risarcitoria onnicomprensiva nella misura piena e ridotta. Questa innovazione impone di distinguere la fase di accertamento

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione - abstract in versione elettronica

131666
Ciapetti, Lorenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo dell'Università nelle politiche regionali di innovazione

sulle dinamiche di innovazione non solo a livello nazionale, ma anche regionale e locale. L'attuale fase del decentramento amministrativo in Italia

Università "comunitarie" brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico - abstract in versione elettronica

131672
Schmidt, Joao Pedro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Università "comunitarie" brasiliane: un'innovazione istituzionale in cerca di adeguato inquadramento giuridico

L'innovazione organizzativa nelle imprese: alternative interpretative e problemi aperti - abstract in versione elettronica

131781
Masino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento problematizza la questione dell'innovazione organizzativa descrivendo alcune fra le diverse interpretazioni possibili relative al

Le trasformazioni dell'organizzazione d'impresa e la professionalità del lavoratore - abstract in versione elettronica

131789
Scanni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

È una valutazione condivisa quella per cui l'innovazione tecnologica abbia inciso sul livello di professionalità dei lavoratori, ai quali viene

Lo "stato del mercato" - abstract in versione elettronica

133587
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ambiti in cui non si è riusciti a far prevalere l'innovazione. L'obiettivo di rafforzare mercati aperti e concorrenziali è posto al centro dell'agenda

La sanatoria delle irregolarità formali illustrata dall'Assonime - abstract in versione elettronica

133737
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifico ed analitico commento alla importante innovazione, concernente la possibilità di sanare violazioni formali o di comunicazione che possano

La riorganizzazione del Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica - abstract in versione elettronica

134201
Di Cristina, Fabio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riordino dei due dipartimenti - "per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione" e "per la funzione pubblica" - oggi alle

La riorganizzazione del Dipartimento per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione tecnologica

Il nuovo regolamento di riorganizzazione del Dipartimento della Funzione pubblica - abstract in versione elettronica

134203
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il riordino dei due dipartimenti - "per la digitalizzazione della pubblica amministrazione e l'innovazione" e "per la funzione pubblica" - oggi alle

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali - abstract in versione elettronica

134407
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel loro contratto di matrimonio (art. 774 c.c.). La previsione non costituisce una innovazione introdotta dal vigente codice in quanto e stata

La nuova disciplina della conciliazione delle controversie di lavoro nella legge 4 novembre 2010, n. 183 (cd. Collegato lavoro): prime riflessioni - abstract in versione elettronica

134725
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza trascurare l'innovazione della cd. proposta transattiva del giudice,

La pubblica amministrazione: una riforma mancata - abstract in versione elettronica

134845
Melis, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una dirigenza troppo ampia e vittima dello spoils system, poca innovazione, ripresa della corruzione amministrativa. Il "contagio europeo" tuttavia

Il delitto Pasolini. Un caso di "genere" ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

135025
Saletta, Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riuscendo a metabolizzare il rifiuto dell'omologazione alla norma, dell'innovazione nel percepire la diversità di genere e rimanendo ancorata alla

La contrattazione collettiva aziendale dopo l'articolo 8 del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138 - abstract in versione elettronica

135085
Maresca, Arturo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle contenute nell'accordo interconfederale del 28 giugno 2011 per poi illustrare le questioni successive e soffermarsi sulla innovazione, rispetto

Welfare State e Servizio Sanitario Nazionale: quali strategie per resistere e superare la crisi finanziaria - abstract in versione elettronica

135257
Foglietta, Fosco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

percorsi di cambiamento/innovazione: la ricerca di ogni possibile margine di maggiore efficienza gestionale all'interno delle Asl e delle Aziende

Prova d'uso nel "design" comunitario, ovvero dello snaturamento del sistema - abstract in versione elettronica

135931
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del Tribunale europeo T-148/08, Beifa Group Co. Ltd/OHIM, che alla innovazione avrebbe dato luogo, viene sottoposta, nel presente elaborato, ad

Obbligo di collaborare con il Fisco e diritto di tacere: violazione del diritto comunitario? - abstract in versione elettronica

136479
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento giuridico nel diritto alla difesa. In tale ottica l'innovazione legislativa è congrua laddove ammette che la sanzione debba essere applicata

Perduti nel web: pubblicazione del progetto di fusione sul sito Internet della società - abstract in versione elettronica

136945
Nastri, Michele; Bechini, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ellittica attuazione della direttiva 2009/109/CE ad opera del D.L.gs. n. 123/2012 ha gettato su questa innovazione dense ombre di incertezza che si

Gli organi e le procedure di controllo - abstract in versione elettronica

136975
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 luglio 2012, n. 94, sottolineando gli elementi di continuità e quelli di innovazione rispetto alla previgente

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257028
Vettese, Angela 1 occorrenze

punto di rottura e innovazione nella rappresentazione contemporanea è indiscusso; ciò non toglie che quel volto, lontano dalla grazia dei lineamenti di

Pagina 106

L'arte di guardare l'arte

257315
Daverio, Philippe 4 occorrenze

innovativa e appare come un’innovazione inspiegabile del linguaggio e dello stile.

Pagina 36

accanto ai pari della nobiltà sul come ci si adegua nel gusto alla vita di lusso se porta una innovazione sottile alla lettura delle classi sociali, in

Pagina 49

VII partito per la II crociata. A lui capitò, e non affatto per caso, di combinare la nuova calligrafia “a punta”, nata dall’innovazione dell’uso

Pagina 78

guerra appena finita, e che portò l’innovazione delle arti a una negazione definitiva del contenuto e della figura sostituendole con l’energia del segno, è

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca