Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: inerzia

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Conferenza di servizi come meccanismo di decisione - abstract in versione elettronica

129815
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(conferenza c.d. decisoria), si presenta ormai come meccanismo che permette l'assunzione di decisioni amministrative nonostante l'inerzia o il dissenso

Il dovere fiscale non ha età: la compliance dell'anziano, i suoi limiti naturali e la ricerca di un contemperamento ragionevole degli interessi in gioco - abstract in versione elettronica

130171
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprie e improprie che l'ordinamento ricollega all'azione o all'inerzia del contribuente, o motivo di una rimessione in termini, attingendo ai

La responsabilità da ritardo dell'azione amministrativa: dalla spettanza alla satisfattività - abstract in versione elettronica

130263
Lucattini, Simone 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerzia dell'Amministrazione. Dalla sentenza in commento, dunque, non emerge l'autonoma rilevanza risarcitoria del tempo; restano, quindi, in ombra

Il silenzio nella l. n. 241 del 1990, come riformulata dalle l. nn. 15 e 80 del 2005, alla luce dei recenti orientamenti: profili sostanziali e processuali - abstract in versione elettronica

130543
Tricarico, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'inerzia mantenuta dalla p.a., sia in senso patologico, facendola assurgere a presupposto per consentire al privato di adire il giudice

Ancora incertezze giurisprudenziali sull'accesso difensivo alle intercettazioni telefoniche utilizzabili in via cautelare - abstract in versione elettronica

131851
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove norme più che interpretativa, cui è costretta la Suprema Corte per supplire alla costante inerzia del legislatore, ed i rischi di arbitrio

La responsabilità dell'amministrazione per l'esercizio del potere di autotutela tributaria - abstract in versione elettronica

132271
Cingano, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridica del potere di autotutela. Si distingue tra le ipotesi di responsabilità per l'adozione di un illegittimo diniego di autotutela, per l'inerzia

Oneri del contribuente in fase procedimentale e preclusioni processuali - abstract in versione elettronica

133455
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riprese fiscali; e, dall'altro lato, l'illegittimità delle disposizioni che fanno discendere, dall'inerzia del soggetto passivo nel corso dell'istruttoria

Le tabelle milanesi, l'inerzia del legislatore e la supplenza giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

133894
Ponzanelli, Giulio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tabelle milanesi, l'inerzia del legislatore e la supplenza giurisprudenziale

La rivincita degli investitori: la Cassazione condanna la Consob al risarcimento del danno per insufficiente vigilanza - abstract in versione elettronica

134169
Fin, Camilla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costitutivi della responsabilità civile della Consob. La pronuncia qui annotata, muovendo dalla considerazione dell'inerzia della Commissione

Scioglimento della società: inattività dell'assemblea ed impossibilità di perseguire l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

134383
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promuovere l'accertamento giudiziale della sussistenza di una causa di scioglimento, in sostituzione degli amministratori ed in caso di inerzia degli

Certificazione energetica degli edifici. Il comma 2-ter dell'art. 6 del D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 192 - abstract in versione elettronica

134541
Valeriani, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materie di competenza regionale è riservata alle Regioni, salvo l'esercizio del potere sostitutivo da parte della Stato in caso di inerzia regionale

La giurisprudenza di merito torna a "destreggiarsi" tra somministrazione regolare ed irregolare - abstract in versione elettronica

135161
Poggio, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza. L'A. prende posizione critica anche sulla tesi della risoluzione consensuale, in caso di prolungata inerzia del lavoratore.

I limiti temporali della tutela processuale avverso il silenzio-inadempimento della p.a. - abstract in versione elettronica

136433
Quadri, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione in chiosa costituisce una rilevante conferma della difficile posizione del privato di fronte all'inerzia illegittima della pubblica

Conciliazione e procedimento speciale dei licenziamenti per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136907
Borghesi, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzative introdotte smuovano l'inerzia del contenzioso lavoristico.

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193753
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'inerzia, la debolezza, le leziosaggini, le facili paure, le emicranie, il mal di nervi, i continui malori senza nome, sono pressoché patrimonio esclusivo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca