Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indirettamente

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'art. 13 del decreto Bersani e le società di terzo grado tra servizi strumentali e servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

129275
Dello Sbarba, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

finalità neppure indirettamente strumentali ma intrinsecamente imprenditoriali. Con riferimento alle società di terzo livello partecipate da società

Il sistema dei diritti edificatori tra mercato, equità ed evidenza pubblica. La perequazione urbanistica nell'esperienza regionale lucana - abstract in versione elettronica

129295
Giani, Loredana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della pianificazione, che trova nell'asta pubblica e nello strumento consensuale i propri nuclei. E lo strumento consensuale è stato indirettamente

Transfer price: l'esimente relativa alla rettifica del valore normale - abstract in versione elettronica

129357
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

price può dirsi allineato a quello delle giurisdizioni fiscali più evolute. Le Guidelines dell'OCSE, già indirettamente valorizzate dall'istituto del

Transazione in vista di divorzio - abstract in versione elettronica

129559
Torre, Rosa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indisponibilità delle situazioni giuridiche soggettive coinvolte, che non possono essere condizionate direttamente o indirettamente da pattuizioni di

La c.d. riforma dei costi illeciti e la sua aderenza i principi di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

129903
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di costi correlati direttamente o indirettamente a delitti non colposi.

Ambiente e Convenzione UNESCO sul patrimonio culturale intangibile - abstract in versione elettronica

129991
Ubertazzi, Benedetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a "knowledge and practices concerning nature". Salvaguardando il patrimonio intangibile, la Convenzione UNESCO del 2003 tutela quindi indirettamente

L'illecita concorrenza con violenza o minaccia: tra metodo mafioso e direzione dell'intimidazione, il problema resta l'equivoco sugli atti di concorrenza - abstract in versione elettronica

130113
D'Ippolito, Ernesto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirettamente contro terzi, purché idonee a scoraggiare o impedire la libera concorrenza. Inoltre si sofferma sulle esigenze di tassatività e

Efficacia ed efficienza nella riforma della pubblica amministrazione. Dalle misure per l'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico all'"azione per l'efficienza" - abstract in versione elettronica

130259
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persegue il fine unico dell'efficacia, indirettamente il raggiungimento di quell'obbiettivo implica una maggiore efficienza dell'azione pubblica. Si può

La tassazione degli immobili all'estero - abstract in versione elettronica

131265
Scapin, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che detengono immobili oltre frontiera sia direttamente, in quanto persone fisiche, sia indirettamente, mediante la detenzione di partecipazioni e

Alcol etilico nell'aria espirata. Aspetti tossicologico-forensi - abstract in versione elettronica

131915
Giorgetti, Raffaele; Centola, Carmela; Giacomini, Ilenia; Brandimarti, Francesco; Tagliabracci, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcol nell'aria espirata (BrAC) è in grado di quantificare indirettamente l'alcolemia (BAC). E' universalmente riconosciuto tuttavia che variabili

La cooperazione amministrativa IVA tra autorità fiscali degli Stati UE si rafforza: verso un controllo europeo? - abstract in versione elettronica

132189
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intracomunitaria, ledono immediatamente gli interessi finanziari degli Stati membri e, indirettamente, quelli dell'Unione europea. Già nel 1998 la Corte dei

Assenza dal VIES della partita IVA e mancata applicazione del "reverse charge" comunitario - abstract in versione elettronica

133133
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, indica, indirettamente, il trattamento sanzionatorio applicabile nell'ipotesi di adozione del "reverse charge comunitario", senza averne diritto.

Paesi a rischio e nuova "white list" antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

133203
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antiriciclaggio, e per le autorità stesse, perché numerosi adempimenti e disposizioni, direttamente o indirettamente, sono collegati con la lista.

Tassazione sugli immobili disorganica e frammentata: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

133291
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statale, altri a carattere locale, in cui gli immobili sono interessati talvolta anche indirettamente. La novellata disciplina dell'IMU prevede una

Indeducibilità dei costi illeciti: profili critici di una norma di assai dubbia costituzionalità - abstract in versione elettronica

133395
Tesauro, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizione, metà penale, metà tributaria. Sicuramente non è tributaria la sua "ratio", considerato il chiaro intento indirettamente sanzionatorio

Il cambiamento di criterio di valutazione delle partecipazioni - abstract in versione elettronica

133579
Maggi, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirettamente delle utilità, allora il criterio da preferire è quello del patrimonio netto. L'unico presupposto logico che giustifichi un cambiamento dei

Criteri di ripartizione dei costi promiscui in caso di attività separate - abstract in versione elettronica

133863
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni/servizi ad utilizzo promiscuo sono imputabili alle attività separate in modo oggettivo e coerente. Seppure indirettamente, la sentenza n. 6255 del

Incertezza sul nesso di causalità: il dibattito in corso tra i giudici della Cassazione - abstract in versione elettronica

134167
Pellegrino, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

motivazione della sentenza in commento non appare convincente. Essa riafferma -indirettamente - la validità della teoria della "perdita di Chances", che la

Trasformazione in crediti d'imposta delle "attività per imposte anticipate" in caso di fallimento dell'impresa - abstract in versione elettronica

134447
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativa, anche della dichiarazione finale. Tutto ciò non esclude, anzi sembra indirettamente confermare, che, se non vi è stata trasformazione in una

La portata del divieto di eseguire la deliberazione di aumento del capitale previsto dall'art. 2438 c.c - abstract in versione elettronica

134493
Spatafora, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ulteriori modifiche alla disciplina delle società di capitali che indirettamente influenzano il precetto in esame.

Il glifo nell'attività notarile - abstract in versione elettronica

134663
Bechini, Ugo; Stucchi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, confermare, autenticare o verificare in alcun modo giuridicamente significativo le risultanze di un documento a stampa, se non indirettamente, ed in

L'azione di rivalsa e la responsabilità amministrativa del medico per danno erariale indiretto - abstract in versione elettronica

134683
Correnti, Francesca Romana; Gulino, Matteo; Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del medico (per danneggiamento o perdita di un bene pubblico) o anche, indirettamente, dalla condotta produttiva di un danno diretto contro terzi

Un'indiretta ammissione del "diritto a non nascere" nel sistema giurisprudenziale spagnolo: il problema del risarcimento del danno al figlio indesiderato - abstract in versione elettronica

134691
Mazzilli, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'adozione di misure risarcitorie inadeguate - ammettono indirettamente un ipotetico"diritto a non nascere se non sano". Si pone, inoltre, l'accento sui

La "manovra di agosto". Organizzazione amministrativa e costi della politica - abstract in versione elettronica

134829
D'Auria, Gaetano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "manovra di agosto" contiene norme che apportano, direttamente o indirettamente, modifiche rilevanti all'assetto delle pubbliche amministrazioni

E' sufficiente la causale generica per il ricorso alla somministrazione di lavoro a tempo determinato - abstract in versione elettronica

135597
Ratti, Edgardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(l'apposizione del termine è priva di effetto se non risulta, direttamente o indirettamente da atto scritto nel quale sono specificate le ragioni di

La detassazione degli investimenti nelle start-up innovative - abstract in versione elettronica

136795
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sviluppo. È prevista, in particolare, una deduzione dal reddito d'impresa del 20 (o del 27)% delle somme investite, anche indirettamente tramite

Galateo per tutte le occasioni

187711
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indirettamente criticare il loro operato, oltre a essere una notevole mancanza di stile. I panni sporchi si lavano in coppia; ✓ nessuno sarà mai

Pagina 148

anche al diffondersi di una mentalità più attenta. Cosa che porta indirettamente anche alla soluzione dei problemi maggiori. Senza contare che

Pagina 71

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257065
Vettese, Angela 1 occorrenze

creare le condizioni per una superiorità statunitense anche nel campo delle arti visive; ciò avvenne direttamente dagli Stati Uniti e indirettamente

Pagina 119

Cerca

Modifica ricerca