Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giudicati

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La discutibile inderogabilità del ne bis in idem in virtù dell'art. 50 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

130801
Amalfitano, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti (omicidio di cittadino italiano), interamente commessi in Italia, contro due cittadini tedeschi già giudicati in Germania, con sentenza passata

Controlli su piccole imprese e persone fisiche - abstract in versione elettronica

133767
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicati espressamente soddisfacenti, essendo prevalso il conseguimento della qualità e della "redditività" dell'attività, rispetto al dato meramente

La pluralità dei fatti di bancarotta nel medesimo fallimento - abstract in versione elettronica

134805
Fasani, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza esclude che possano insorgere problemi di bis in idem nell'ipotesi in cui vengano giudicati separatamente fatti diversi di bancarotta

La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento - abstract in versione elettronica

136323
Davide, Ponte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizione ordinaria, con conseguente riemergere del rischio di contrasto fra giudicati di ordini giurisdizionali distinti; in tema di responsabilità, a

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, 1981, p. 20). Ma anche in età più avanzata non si impone in forza di sua grazia, di quei modi morbidi e magari insinuanti, ai tempi giudicati consoni

Pagina 5

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256918
Vettese, Angela 1 occorrenze

un suo studio del 1996, «Gli artisti vengono giudicati in base alla loro capacità di generare “processi di senso” complessi e stimolanti, con assoluta

Pagina 69

Cerca

Modifica ricerca