Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fragilita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La procreazione assistita al vaglio della prassi - abstract in versione elettronica

129957
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e le criticità di una normativa che, portata avanti senza mediazioni, ha evidenziato tutta la sua fragilità. Nel giro di poco tempo, sotto le

Digital evidence e processo penale - abstract in versione elettronica

130235
Marafioti, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mito della prova informatica quale "prova perfetta". Una volta definito il dato informatico, caratterizzato da un'intrinseca fragilità, la digital

Il principio di sussidiarietà fra passato e presente - abstract in versione elettronica

132011
Stammati, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo significativo, né nel campo nel quale è riuscito a inserirsi attraverso il congegno della "chiamata in sussidiarietà", né, per la fragilità

"Robin Tax": come conciliare la formulazione della norma con le finalità del legislatore? - abstract in versione elettronica

133089
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Sullo sfondo rimangono, tuttavia, le perplessità e i dubbi legati alla fragilità della costruzione sintattica della norma in questione, che hanno

Le tre vie della pittura

255743
Caroli, Flavio 3 occorrenze

Szépmüvészeti Múzeum. Dio a essere padrone dell'universo, all’uomo dei giorni nostri, privo di certezze e angosciato dalla propria fragilità biologica

Pagina 44

magnificenza della pittura si accompagna sempre una graffiante rappresentazione delle fragilità dell’animo (Maria Teresa de Bourbon y Vallabriga

Pagina 64

umana le cui fatuità e fragilità comunicano una sorta di attrazione fatale, non priva di un senso di angoscia. È poi tristissimo, nella sua grottesca

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca