Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fotografo

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187831
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; Il ricevimento 129; Il fotografo 130; I testimoni 130; Confetti e bomboniere 131; I regali 131; Rinvio o annullamento 132; Secondo matrimonio 132

grottesco dei pagliacci. Se proprio volete chiamare un fotografo professionista non lasciatevi imporre lo stile ma decidetevi per degli scatti naturali

Pagina 129

il fotografo o la foto in un gruppo. Su Youtube, storico sito di condivisione video, le iscrizioni al canale sono il modo consigliato per dimostrare

Pagina 34

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

,discendente della consorte di Napoleone III, bizzarra figura di aristocratico e dandy, fotografo e collezionista, ottima maniglia nel bel mondo della

Pagina 5

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256946
Vettese, Angela 4 occorrenze

Greenberg, pur partendo da due punti di vista differenti. Oggi chiunque si può sentire fotografo o regista: dai dilettanti che girano filmini delle

Pagina 52

convivenza più o meno muta del fotografo con gli artisti, uno dipinge vestito da impiegato, l’altro in mutande, tutti lavorano e nessuno fa strategie

Pagina 71

, Gustave Courbet organizzò una collettiva intitolata Le Réalisme, che iniziò un'epoca nuova in pittura. Nel 1873, fu la volta del fotografo Nadar, che lasciò

Pagina 79

fotografo di fiducia, scelta e firmata dall’artista, nonché ratificata come opera in sé.

Pagina 91

L'arte di guardare l'arte

257323
Daverio, Philippe 1 occorrenze

suo amante di tanti anni prima, il fotografo Edward Weston, il quale aveva costituito a San Francisco il nucleo di fotografi Group f/64 già nel 1932

Pagina 83

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266846
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non è accaduto soltanto nello studio di un pittore, di un architetto o di un fotografo - condizione che rende possibile alle opere di essere trasportate

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca