Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formule

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ragionevolezza e potere di controllo del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

131413
Tebano, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

II contributo esamina le differenti formule legislative utilizzate in occasione della regolazione del potere datoriale di controllo, concentrandosi

Su di un caso di certiorari. Riflessioni critiche sul sindacato costituzionale del cd. "reato di immigrazione clandestina" - abstract in versione elettronica

132007
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-bis - deciso coerentemente con la propria pregressa giurisprudenza o se, piuttosto, abbia cercato di utilizzare le formule processuali al fine di

L'incidenza delle clausole abusive e delle pratiche commerciali sleali sulla sorte del contratto individuale - abstract in versione elettronica

136455
Cosco, Giusy 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbi se le ragioni della scelta da parte del legislatore europeo di astenersi sul punto o di utilizzare formule ampie e generiche siano di politica

Le vicende circolatorie del contratto preliminare - abstract in versione elettronica

136681
Iaccarino, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mera clausola di stile ad accordo contrattuale preparatorio predisponendo formule ad hoc. Scopo di questo breve lavoro è quello di tentare di fornire

La ''perizia'' sull'avviamento salva dalle pretese fiscali - abstract in versione elettronica

136855
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impositore procede alla stima di un maggior avviamento applicando formule empiriche ed astratte.

Galateo per tutte le occasioni

187848
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formule che sanno di abitudine e di poca sincerità, e sforzatevi di trovare in voi un sentimento autentico. Se i familiari vogliono pubblicare un

Pagina 138

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256905
Vettese, Angela 1 occorrenze

in quanto incarnano concetti, emozioni, onde di senso collettive, che trovano o perdono attualità. Aby Warburg le definì le «formule del pathos», che

Pagina 65

L'arte di guardare l'arte

257141
Daverio, Philippe 1 occorrenze

essendo ancora possibile la verifica delle tesi, le congetture regnano in base a formule matematiche? La teoria delle stringhe potrebbe essere il nostro

Pagina 19

Cerca

Modifica ricerca