Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidenziare

Numero di risultati: 52 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

I servizi pubblici dopo il d.l. 138/2011 - abstract in versione elettronica

129273
Rizzo, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successivo d.p.r. 168/2010 di attuazione. Sia consentito, allora, evidenziare come sarebbe stato forse più opportuno per il legislatore indugiare

Appunti in margine alle ricadute del Lodo Mondadori: atto II - abstract in versione elettronica

129885
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risarcimento pieno - permette di evidenziare come in ambito causale il criterio del "più probabile che non" sia divenuto strumento di selezione del danno

I diritti su misura: la Corte europea di Strasburgo e i minori - abstract in versione elettronica

129913
Catanzariti, Mariavittoria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novembre 2010 al fine di evidenziare il rapporto tra modelli culturali e prassi giurisprudenziale.

Principio di affidamento e "obbligo di vigilanza" sull'operato altrui: riflessioni in materia di attività medico-chirurgica in équipe - abstract in versione elettronica

130119
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione generale può unicamente limitarsi ad offrire orientativi punti di riferimento. Il commento si propone di evidenziare gli aspetti di maggiore

Il leasing pubblico nella Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

130539
Pavan, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tralascia, tuttavia, di evidenziare anche i profili problematici dello "strumento": atteso il suo carattere di novità, è comunque evidentemente ancora

L'in house "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

130721
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissibilità, non mancando di evidenziare la problematicità di taluni concetti come quello di "controllo analogo" e della prevalente attività svolta per l'ente

Il reato di illecita influenza dell'assemblea e un caso "tipico" di falsità per simulazione. Considerazioni sui rapporti tra illiceità civile e illiceità penale nella definizione di atti simulati e fraudolenti - abstract in versione elettronica

131021
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma dei reati societari, al fine di evidenziare le possibili ricadute pratiche della accezione giurisprudenziale della nozione di atti simulati o

L'Impairment Test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (prima parte) - abstract in versione elettronica

131093
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indice FTSE MIB hanno applicato le disposizioni del principio contabile, con riferimento particolare al trattamento del goodwill. Oltre ad evidenziare le

Le impugnazioni nel primo codice di procedura penale dell'Italia unita - abstract in versione elettronica

131221
Pasanisi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnazioni era composto da tre mezzi di gravame, l'appello, il ricorso in cassazione e la revisione di cui si è cercato di evidenziare le principali

La consulenza tecnica contabile nel processo di diritto industriale: i problemi giuridici - abstract in versione elettronica

131815
Corona, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La relazione tende a evidenziare, anche attraverso la comparazione con la disciplina processualistica comune della consulenza tecnica in generale e

Sequestri estorsivi commessi all'estero e in Italia. Un pericoloso "doppio regime" - abstract in versione elettronica

131833
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscatti, in evidente contraddizione con la strategia adottata per i sequestri in Italia. Occorre evidenziare i rischi di questo "doppio binario

L'incidente probatorio atipico - abstract in versione elettronica

131835
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale. Non si può, poi, non evidenziare che il legislatore del 2009, nel modificare l'art. 392 c.p.p., non ha innovato ultronee disposizioni normative

Ancora incertezze giurisprudenziali sull'accesso difensivo alle intercettazioni telefoniche utilizzabili in via cautelare - abstract in versione elettronica

131851
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare la persistente connotazione epistemologica di giudizio senza cognizione, che caratterizza la giurisdizione cautelare, la natura creativa di

Stress lavoro - correlato: dalla ricerca di una classificazione allo scenario delle responsabilità - abstract in versione elettronica

131879
Tamburro, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elaborato si propone di evidenziare le principali problematiche che discendono dall'introduzione dello stress lavoro-correlato tra i rischi oggetto

La governance dei Circuiti Teatrali Territoriali: il caso "Teatro Pubblico Pugliese" - abstract in versione elettronica

131941
Imperiale, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di indagare sia le ragioni e le modalità della collaborazione tra i partecipanti sia l'assetto istituzionale, con lo scopo di evidenziare eventuali

La raccolta e il trattamento dei rifiuti nell'ambito della disciplina dei servizi di interesse economico generale - abstract in versione elettronica

131981
Rolando, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicabilità delle norme in materia di concorrenza e di mercato interno in conformità a quanto stabilito dall'art. 106 TFUE. Si cercherà di evidenziare

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

132123
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si esamineranno le tipologie di clausole più ricorrenti nella prassi contrattuale in materia di corrispettivo. Bisogna peraltro evidenziare

Gli accordi di ristrutturazione dei debiti. Il caso SNIA - abstract in versione elettronica

132285
Danovi, Alessandro; Masetti, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dichiarata fallita a seguito della mancata omologa degli accordi di ristrutturazione proposti, presenta aspetti particolari che permettono di evidenziare

La c.d. responsabilità paradisciplinare dei magistrati alla luce del nuovo ordinamento giudiziario - abstract in versione elettronica

132771
Marra, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, consente all'A.di fare il punto dell'istituto del trasferimento d'ufficio dei magistrati per incompatibilità ambientale e/o funzionale, e di evidenziare

Gli enti, e il danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

132807
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. - c) Considerazioni sulla portata applicativa del principio. Giova evidenziare, inoltre, che il principio si è consolidato in tema di riparazione del

L'improvvisata (e recessiva) manovra di Ferragosto - abstract in versione elettronica

132875
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diretto ad evidenziare delle "anomalie" contenute nel provvedimento e a sviluppare alcune nostre "idee" in ordine ad interventi che il legislatore

Le garanzie di libertà del difensore tra tutela costituzionale e difficoltà operative - abstract in versione elettronica

132999
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è diretta a evidenziare come, anche sul piano normativo, quel che si intende garantire non è il difensore o i componenti dell'attività difensiva in

Deducibili i costi di "due diligence" per la cessione di partecipazioni in "pex" - abstract in versione elettronica

133377
Albano, Giacomo; Marani, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le attività di "vendor due diligence", alle quali sempre più frequentemente ricorrono i venditori delle partecipazioni, per evidenziare i punti di

"Madamina", il catalogo è questo: il parere del Cnel sulle associazioni di professioni non regolamentate - abstract in versione elettronica

133601
Boni, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente disapplicata. L'esame della vicenda consente di evidenziare la differenza tra parere amministrativo e parere costituzionale, nonché induce qualche

L'art. 1227 c.c. dinanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

133889
Coppola, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il giudice debba valutare caso per caso, "la concreta esigibilità" del comportamento processuale, al fine di evidenziare se nell'ipotesi di specie, in

Umanità e tecnica nel risarcimento del danno alla persona - abstract in versione elettronica

133897
Arnone, Gino M.D. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina quattro sentenze in tema di personalizzazione del danno non patrimoniale per evidenziare quale debba essere il corretto iter valutativo

Tutela dilatoria "anticipata" e contratto d'appalto - abstract in versione elettronica

134159
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia consente di contestare l'opportunità del richiamo di tale previsione e di evidenziare l'assenza di un vero e proprio rifiuto preventivo

Modello di procedura concorsuale con stazione unica appaltante per comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti - abstract in versione elettronica

134579
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, affronta la problematica in questione, cercando di evidenziare le possibili modalità operative che possono legittimare rendendo fattibile

Semplificazione delle procedure e incentivi pubblici per le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

134697
Marzanati, Anna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio si propone di evidenziare alcune criticità legate sia alla disciplina delle autorizzazioni alla realizzazione degli impianti energetici

Smagliature della Consulta in tema di transazione intergiurisdizionale - abstract in versione elettronica

134865
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e conforme ad altri precedenti. L'attenta lettura della stessa consente tuttavia di evidenziare qualche smagliatura, interpretativa e di sistema, che

Il contenzioso medico-legale nella riabilitazione protesica. Casistica e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

135009
Marinelli, Enrico; Zaami, Simona; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infine considerazioni conclusive per evidenziare i fattori che determinano le peculiarità del danno iatrogeno derivante dal fallimento della

Il delitto Pasolini. Un caso di "genere" ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

135025
Saletta, Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, onde evidenziare il percorso giuridico tortuoso, farraginoso e contraddittorio, che ha portato alla luce scomode verità di genere ancora perbeniste e

La corruzione negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

135067
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo è incentrato su una valutazione concreta della normativa italiana degli appalti pubblici al fine di evidenziare i principali rischi di

Gender auditing vs gender budgeting: il ciclo della accountability di genere - abstract in versione elettronica

135107
Galizzi, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quello di formulare bilanci gender-sensitive (gender budgeting). Scopo del presente lavoro è di evidenziare, attraverso un'analisi empirica condotta

Nuovi sviluppi in tema di rendicontazione sociale nelle Federazioni Sportive Nazionali (FSN) - abstract in versione elettronica

135109
Buscarini, Cristiana; Mura, Rita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Obiettivo del presente lavoro è quello di evidenziare i recenti sviluppi in tema di rendicontazione sociale che hanno interessato, negli ultimi anni

Il DDL 2519 C (ora al Senato DDL n. 2805 S) tra figli naturali, figli legittimi e ascolto del minore - abstract in versione elettronica

135185
Danovi, Anna Galizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Senato. Dopo un'introduzione volta a evidenziare l'attuale disciplina in tema di filiazione naturale e i mutamenti intervenuti nella società, l'indagine

L'impairment test: casi applicativi e problematiche di revisione contabile (Seconda Parte) - abstract in versione elettronica

135205
Sgubin, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'indice FTSE MIB hanno applicato le disposizioni del principio contabile, con riferimento particolare al trattamento del goodwill. Oltre ad evidenziare le

Le cure domiciliari: contesto e prospettive - abstract in versione elettronica

135259
Corziali, Paola; Bordon, Paolo; Toffanin, Roberto; Scardellato, Ubaldo; Spazzapan, Danilo; Mariotto, Aldo; Bazzerla, Giorgio; Ferraris, Cristian; Castiglioni, Carlo; Benaglio, Raffaele; Bonfanti, Marzia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanitaria del Paese, il presente articolo intende fornire una sintesi dei principali contributi emersi al fine di evidenziare le opportunità, le

I conferimenti in natura nelle società per azioni: le novità apportate all'art. 2343-ter dai recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

135353
Lazzarato, Gianna; Mancini, Moreno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di evidenziare i principali cambiamenti apportati dal legislatore e le relative conseguenze sul piano operativo.

Brevi note sui riflessi del Decreto Crescita di cui al d.l. n. 83/2012, sul settore del commercio e dei servizi - abstract in versione elettronica

135393
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sede europea. Scopo di queste "brevi note" è quello di evidenziare i riflessi che le nuove disposizioni potranno avere su alcuni temi - commercio su

L'impossibilità per le vittime di reato di costituirsi parte civile nel processo agli enti nell'ottica della disciplina europea sulla tutela della persona offesa - abstract in versione elettronica

135417
Campailla, Sonia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia dovesse interpretare le disposizioni europee in modo da evidenziare un contrasto tra la pertinente disciplina italiana e quella dell'UE, in materia

L'incertezza del diritto. A proposito della politica per le energie rinnovabili - abstract in versione elettronica

135483
Ammannati, Laura 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo saggio ha come obiettivo di evidenziare alcuni particolari elementi caratterizzanti il quadro regolatorio delle energie rinnovabili in Italia

Sviluppo sostenibile e diritti delle generazioni future - abstract in versione elettronica

135575
Fracchia, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensione meramente declamatoria nella quale viene per lo più relegato, l'analisi tende ad evidenziare le potenzialità applicative del principio

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

136127
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si esamineranno le tipologie di clausole più ricorrenti nella prassi contrattuale in materia di corrispettivo. Bisogna peraltro evidenziare

L'acquisizione sanante resuscitata: l'art. 42-bis T.U. espropriazione - abstract in versione elettronica

136367
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 2012, n. 44, tentando di evidenziare pregi e difetti della disposizione introdotta dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 293/2010.

Regime IVA dell'editoria nelle ''vendite a distanza'' - abstract in versione elettronica

136765
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

residente nei confronti di privati consumatori italiani. L'occasione è utile per evidenziare, da un lato, alcuni disallineamenti che caratterizzano, dal

Il procedimento di liquidazione della s.r.l - abstract in versione elettronica

136947
Racugno, Gabriele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare la redazione dei bilanci sulla base di criteri adeguati alle loro specifiche finalità. Il lavoro si propone di evidenziare i passaggi

Il nesso causale e la responsabilità sanitaria: un itinerario in perenne evoluzione - abstract in versione elettronica

137019
Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo, che costituisce una sintesi di una ricerca più estesa (1), mira ad evidenziare i numerosi profili di contatto emergenti

La circolazione del credito tra favor per il cessionario e tutela del debitore ceduto - abstract in versione elettronica

137033
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziare, anche attraverso un approccio comparativo tra le regole italiane sulla cessione del credito e le regole inglesi sull'"assignment", la capacità

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257024
Vettese, Angela 1 occorrenze

espressioniste hanno messo in evidenza per tutto il Novecento quanto sia rilevante per noi, oggi, evidenziare questo modo del sentire, che nel lessico di Georges

Pagina 104

Cerca

Modifica ricerca