Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprima

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regole e trasgressioni nella città abusiva. Un altro punto di vista - abstract in versione elettronica

129907
Rosa, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mostrano, in conclusione, che l'universo delle trasgressioni urbanistiche è piu complesso e articolato di quanto non esprima il termine "abuso", che le

La nullità di protezione tra legittimazione relativa all'azione e rilevabilità d'ufficio condizionata - abstract in versione elettronica

131287
Arduini, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contraente debole esprima un interesse all'efficacia del contratto o della clausola, rivelato da un comportamento processuale di invocazione degli effetti

L'Unione europea sulla strada della democrazia partecipativa? - abstract in versione elettronica

131623
Ferri, Delia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

totale assenza di rilevanti contributi giurisprudenziali in materia, si osserva come la limitata positivizzazione degli strumenti partecipativi esprima

Sospensione cautelare e sospensione del processo per questioni di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

133763
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 92 del 2012, in attesa che sulla norma si esprima la Corte costituzionale, a seguito della questione di costituzionalità già sollevata da altro

Una elusiva sentenza della Corte di Cassazione, sulla rilevanza penale dell'elusione - abstract in versione elettronica

134377
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esprima una diversa volontà sanzionatoria.

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193679
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

§ 1. Lingua italiana. Nell'insegnamento aveva il primo posto la lingua italiana; perchè una giovane, che in una lingua straniera non esprima tanto

Pagina 42

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266845
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

esprima per frammenti, tessere di mosaico che sono la pubblicità, il cinema, la televisione, qualcosa di pittura e di scultura, la decorazione. Oggi

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca