Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dilatorio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tempestività delle notificazioni e computo "a ritroso" dei giorni prefestivi - abstract in versione elettronica

129709
Travaglino, Giacomo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore, e cioè al primo gennaio 2008) deve essere a sua volta qualificato come termine "dilatorio a decorrenza successiva", ed essere computato

Violazione dell'obbligo di standstill, inefficacia del contratto e risarcimento del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

131065
Benetazzo, Cristiana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; dall'altro, esso si sofferma sulle conseguenze della violazione del c.d. standstill period (termine dilatorio tra aggiudicazione e stipulazione del contratto

Diritto di difesa del contribuente in caso di emissione "anticipata" dell'avviso e mancata valutazione delle osservazioni difensive - abstract in versione elettronica

131209
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da parte dell'ufficio, delle osservazioni formulate dal contribuente nella pendenza di tale termine dilatorio. Se così non fosse, resterebbe da

Riflessioni sul rapporto tra domanda di parte e poteri di cognizione nel giudizio di appello - abstract in versione elettronica

131699
Maffeo, Vania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accusatoria del nostro sistema e che evitino il rischio che le parti ne possano fare un uso meramente dilatorio, sì da piegarlo, nella prassi, ad una

Nuovi profili della tutela cautelare a fronte degli atti "impoesattivi" - abstract in versione elettronica

133427
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione alla tutela cautelare in caso di inoperatività del termine dilatorio di 180 giorni per l'esecuzione forzata in caso di sopravvenuta conoscenza

E' nullo l'avviso di accertamento non preceduto dalla consegna del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

133721
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potrebbe essere rispettato il termine dilatorio di 60 giorni, che deve intercorrere tra la consegna della copia del processo verbale di chiusura delle

Indefettibilità del contraddittorio in ogni accertamento tributario - abstract in versione elettronica

133813
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rimessione alle Sezioni Unite della questione circa le conseguenze della violazione del termine dilatorio di 60 giorni dalla chiusura delle

La comunicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica

135741
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da quella sostenuta dal Tribunale di Milano ed a ritenere che l'art. 2366 c.c. imponga che il termine dilatorio di otto giorni prima della riunione

Esclusa l'applicabilità del termine dilatorio all'avviso di recupero del credito d'imposta connesso all'incremento dell'occupazione - abstract in versione elettronica

135876
Ginanneschi, Simone 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esclusa l'applicabilità del termine dilatorio all'avviso di recupero del credito d'imposta connesso all'incremento dell'occupazione

motivate ragioni di urgenza - del termine dilatorio ex art. 12, comma 7, dello Statuto. Non è invece persuasiva allorché esclude l'applicabilità di

La mancata instaurazione del contraddittorio su un'ipotesi potenzialmente elusiva rende nullo il successivo atto impositivo - abstract in versione elettronica

135889
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento. Si tratta di una forma di contraddittorio che non è interscambiabile con il diritto al rispetto del termine dilatorio di 60 giorni dalla

Validità dell'avviso di accertamento emesso "ante tempus": i difformi orientamenti richiedono l'intervento delle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

135897
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'emanazione dell'avviso di accertamento senza il rispetto del termine dilatorio di sessanta giorni concesso al contribuente per comunicare, dopo il

Cerca

Modifica ricerca

Categorie