Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deterrenza

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'estremismo animalista - abstract in versione elettronica

129397
Ansalone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, si tratta oggi di far valere il principio della deterrenza rispetto ad attori non statali, a gruppi organizzati dediti ad attività illecite diverse

La revisione degli utili nel diritto italiano - abstract in versione elettronica

131813
Barbuto, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiore deterrenza del meccanismo della revisione degli utili rispetto all'azione risarcitoria tradizionale nel campo della contraffazione di brevetti

La deterrenza speciale della norma che sanziona il consumo di droghe illegali. Una indagine esplorativa su un campione di consumatori - abstract in versione elettronica

132036
Scarscelli, Daniele; Altopiedi, Rosalba; Dameno, Roberta; Verga, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La deterrenza speciale della norma che sanziona il consumo di droghe illegali. Una indagine esplorativa su un campione di consumatori

Complementarità irrisolte: presidio (pubblico) del mercato e azioni (private) di danno - abstract in versione elettronica

132047
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- non senza qualche resistenza - a dimostrare che il public enforcement è insufficiente nella prospettiva di un'efficace deterrenza delle distorsioni

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134478
Covucci, Dario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c.

suggerisce, piuttosto, il richiamo a categorie finora poco o affatto conosciute al nostro ordinamento, accomunate da una evidente funzione di deterrenza.

Funzione della pena ed implicazioni sistematiche: tra fonti europee e Costituzione italiana - abstract in versione elettronica

135909
Moccia, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"dissuasive", ove tale dissuasività rimanda evidentemente alla deterrenza, sia individuale, che generale. E, del resto, nella prospettiva di una mera deterrenza

Cerca

Modifica ricerca

Categorie