Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: design

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Quando non si riesce a motivare: la tutela del diritto d'autore delle opere di industrial design fra giurisprudenza comunitaria e nazionale - abstract in versione elettronica

132676
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando non si riesce a motivare: la tutela del diritto d'autore delle opere di industrial design fra giurisprudenza comunitaria e nazionale

La tutela penale della forma dei prodotti di industrial design - abstract in versione elettronica

134012
Sangiorgio, Davide; Musso, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela penale della forma dei prodotti di industrial design

commercializzato copie abusive di opere di industrial design, pur in assenza di marchi (registrati o meno) apposti sul prodotto e senza che vi fossero registrazioni

Disegno o modello comunitario e registrazione posteriore - abstract in versione elettronica

135723
Mastroianni, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Giustizia dell'Unione Europea ha stabilito che il titolare di un disegno o modello (design) comunitario registrato e legittimato ad agire in

Prodotti di design e marchi tridimensionali - abstract in versione elettronica

135724
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prodotti di design e marchi tridimensionali

Prova d'uso nel "design" comunitario, ovvero dello snaturamento del sistema - abstract in versione elettronica

135930
Sandri, Stefano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prova d'uso nel "design" comunitario, ovvero dello snaturamento del sistema

operativo, della prova d'uso della procedura di opposizione del marchio Comunitario può comportare lo stravolgimento del sistema del design. La sentenza

Galateo per tutte le occasioni

187835
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cornice d'argento tutta curve e roselline - che finisce magari in una casa arredata con oggetti di design - o il candelabro di inizio secolo. Cercate di

Pagina 130

adattarlo al dono, né di appendere il quadro al centro del salotto. Se poi addirittura vi trovate a scartare uno spremiagrumi di design ma siete

Pagina 76

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256784
Vettese, Angela 3 occorrenze

cantiere, come gli atelier di Liam Gillick, Gabriel Orozco, Andrea Zittel e l’Atelier Van Lieshout, autori che hanno spinto l’arte verso il design e l

Pagina 16

arte visiva, architettura e quelle che ancora qualcuno chiama arti minori: tessitura, fotografia, design. Tra le istituzioni che ne seguirono l’eredità

Pagina 18

attribuire prezzi alti solo a ciò che conserva lo stigma dell’«irripetibile», è difficile ritenere che opere nate nell’ambito del design, della moda e

Pagina 26

L'arte di guardare l'arte

257342
Daverio, Philippe 4 occorrenze

, come nella scultura pubblica e come altrettanto nel design che si stava diffondendo dall’ambiente domestico alle carrozzerie dei locomotori. Questa cifra

Pagina 72

L’icona per eccellenza del design festeggia i suoi ottant'anni. Non li dimostra affatto, è tuttora prodotta regolarmente e viene venduta in migliaia

Pagina 75

ciò che la dottrina del design indicava come progetto perfetto. Poi la Germania, purtroppo, cambiò indirizzo e si andò a suicidare nell’avventura del

Pagina 75

rappresentata oppure citata o talvolta solo evocata. E porta l’artista a progettare un coltello con fodero come opera di autentico design, eseguito con l

Pagina 88

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266845
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

internazionale, come nel caso del Liberty, che, anticipando di mezzo secolo il concetto di design, si esprime non tanto e non solo nel quadro, nella scultura

Pagina 10

nella moda, oltre che nel design e nei video, che cogliamo l’unico comune denominatore estetico che ci dia il senso della nostra epoca.

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca