Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: custodia

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Sorveglianza degli incapaci e responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

129253
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il dovere di custodia va rapportato alla natura e al grado di incapacità del sorvegliato. Per l'esatta definizione del contenuto del dovere di

La nuova normativa sulle detenute madri - abstract in versione elettronica

129547
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela delle detenute madri di figli minori sottoposte sia al regime di custodia cautelare sia a quello di espiazione di pena detentiva. Fra l'altro

Manutenzione di una strada comunale e responsabilità della p.a. da cose in custodia - abstract in versione elettronica

129744
Priveato, Evelina 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Manutenzione di una strada comunale e responsabilità della p.a. da cose in custodia

a) La responsabilità da cose in custodia: i diversi ambiti applicativi degli artt. 2051 e 2043 cod. civ. La responsabilità della p.a. ex art. 2051

Custodia cautelare in carcere e omicidio volontario: la Consulta elimina l'obbligatorietà - abstract in versione elettronica

129758
Balducci, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Custodia cautelare in carcere e omicidio volontario: la Consulta elimina l'obbligatorietà

La Corte costituzionale ha dichiarato l'illegittimità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare in carcere per il delitto di

La condotta del danneggiato e i limiti della responsabilità da cose in custodia - abstract in versione elettronica

130002
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La condotta del danneggiato e i limiti della responsabilità da cose in custodia

Aree sciabili e responsabilità extracontrattuale: il difficile rapporto fra "responsabilità oggettiva" e colpa del danneggiato (parte seconda) - abstract in versione elettronica

130009
Izzo, Umberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impegna a prendere sul serio l'idea che la norma sulla responsabilità da cose in custodia identifichi un'epifania legislativa del modello (tutto

Illegittimità costituzionale delle presunzioni in materia cautelare - abstract in versione elettronica

130081
Longo, Sara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale torna sull'obbligatorietà della custodia cautelare prevista dall'art. 275, comma 3, c.p.p., nel caso di specie per gli

Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130494
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare

Nella giusta direzione: il decreto-legge "salva-carceri" - abstract in versione elettronica

130511
Resta, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina della custodia pre-cautelare per i reati di competenza del tribunale monocratico; si estende l'ambito di applicazione della l. n. 199 del

La soluzione delle Sezioni unite sulla decorrenza dei termini di fase per l'abbreviato disposto a seguito di giudizio immediato - abstract in versione elettronica

130625
Rombi, Natalia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite affermano che i termini di durata massima della custodia cautelare per la fase del giudizio abbreviato disposto a seguito di

Le Sezioni unite rivisitano il regime intertemporale della presunzione di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130666
Cherchi, Bruno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite rivisitano il regime intertemporale della presunzione di adeguatezza della custodia cautelare

Carcere e custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130852
Illuminati, Giulio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carcere e custodia cautelare

degradanti. Inoltre, la custodia cautelare è di fatto largamente usata come esecuzione anticipata della pena, in contrasto con la presunzione

Termini di durata delle misure cautelari personali e regressione dalla fase esecutiva - abstract in versione elettronica

131107
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte - nel caso in cui sia stata dichiarata la non esecutività della sentenza di primo grado, il termine annuale di custodia cautelare, fissato per

La realtà carceraria italiana: un dramma angosciante - abstract in versione elettronica

131131
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carceraria in custodia cautelare possa diminuire in correlazione con il mutamento della funzione assegnata dalla magistratura ordinaria alla custodia

Cose in custodia: incendio, caso fortuito e aggravamento della prova liberatoria - abstract in versione elettronica

131156
Belli, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cose in custodia: incendio, caso fortuito e aggravamento della prova liberatoria

Incidente contromano in autostrada: è dolo eventuale? - abstract in versione elettronica

131379
Aimi, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in esame il Giudice per le indagini preliminari applica la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti di un soggetto

L'associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti non impone la scelta obbligata del carcere - abstract in versione elettronica

131381
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di adeguatezza della misura della custodia carceraria prevista dall'art. 275, comma 3 c.p.p. non opera, sussistendo i gravi indizi di

La Cassazione interviene ancora sull'aggressione da parte di animali - abstract in versione elettronica

132165
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affronta il tema del danno provocato da animali in custodia, ribadendo principi ormai consolidati in materia. Con la seconda pronuncia la Suprema Corte

Di custodia, caso fortuito e responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

132166
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Di custodia, caso fortuito e responsabilità oggettiva

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? - abstract in versione elettronica

132904
Spagnolo, Iolanda 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio?

maggioritaria ha ricondotto il contratto di parcheggio nell'ambito dei contratti atipici di deposito e/o di custodia, con conseguente rinvio alle norme sul

Sezioni Unite e presofferto cautelare in ordine alla prosecuzione della misura cautelare - abstract in versione elettronica

132979
Tabasco, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In una articolata sentenza le Sezioni Unite della Cassazione risolvono il quesito relativo alla revoca della custodia cautelare coercitiva che abbia

Aspetti applicativi dell'imposta di bollo sui "dossier" titoli - abstract in versione elettronica

133201
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la Manovra 2011 è stato modificato il regime dell'imposta di bollo sulle comunicazioni relative ai depositi in custodia ed amministrazione di

"Restyling" per l'imposta di bollo su conti correnti e titoli e prelievo per le attività "scudate" - abstract in versione elettronica

133297
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile viene ampliata, prevedendo l'inclusione nella stessa anche dei prodotti finanziari non soggetti all'obbligo di deposito in custodia ed

Condotta abnorme del danneggiato e responsabilità da custodia - abstract in versione elettronica

133978
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condotta abnorme del danneggiato e responsabilità da custodia

La punibilità dei coniugi per l'omessa custodia dei cani - abstract in versione elettronica

133996
Kalaja, Kledi 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La punibilità dei coniugi per l'omessa custodia dei cani

Con la sentenza in oggetto, la Cassazione conferma che, in tema di omessa custodia di animali, la responsabilità penale va imputata sempre al

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di furto del veicolo - abstract in versione elettronica

134144
Amendolagine, Vito 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accordo delle parti sulla qualificazione del contratto come parcheggio senza custodia esclude la responsabilità del gestore dell'area in caso di

di istituire apposite aree urbane a pagamento anche senza l'obbligo di custodia dei veicoli.

Il danno non patrimoniale causato da infiltrazioni - abstract in versione elettronica

134171
Primiceri, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Il dovere di custodia delle parti comuni di un edificio. Il Tribunale di Firenze ha ritenuto che ricade sul Condominio il dovere di custodia delle

Illegittima l'obbligatorietà della custodia carceraria anche per il traffico illecito di sostanze stupefacenti - abstract in versione elettronica

134214
Tabasco, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Illegittima l'obbligatorietà della custodia carceraria anche per il traffico illecito di sostanze stupefacenti

I Giudici della Consulta hanno dichiarato illegittima la presunzione assoluta di adeguatezza della custodia carceraria anche per il delitto di

La presunzione di adeguatezza esclusiva della custodia in carcere: evoluzione normativa e giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

134224
Barrocu, Giovanni 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presunzione di adeguatezza esclusiva della custodia in carcere: evoluzione normativa e giurisprudenziale

Con i recenti interventi della Corte costituzionale in merito alla custodia in carcere cosiddetta "obbligatoria" è stata ribadita, con forza, la

Responsabilità da cosa in custodia: prova del fortuito - abstract in versione elettronica

134470
Laghezza, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità da cosa in custodia: prova del fortuito

A metà del guado: alcune considerazioni in tema di presunzione di adeguatezza della misura della custodia cautelare in carcere e di rimedi in fase esecutiva - abstract in versione elettronica

135544
Cimadomo, Donatello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A metà del guado: alcune considerazioni in tema di presunzione di adeguatezza della misura della custodia cautelare in carcere e di rimedi in fase

Anche per il reato di violenza sessuale di gruppo è da escludersi la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere? - abstract in versione elettronica

135558
Vigoni, Daniela 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche per il reato di violenza sessuale di gruppo è da escludersi la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere?

costituzionale per cui, ad eccezione dei reati di carattere mafioso, non vale la presunzione di adeguatezza della custodia in carcere espressa dall'art. 275

Le voci di danno risarcibili nella responsabilità del custode - abstract in versione elettronica

135631
Montani, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta la questione relativa alla risarcibilità del danno non patrimoniale nell'ipotesi di responsabilità da custodia ai

Danno da cose in custodia e manutenzione stradale fra colpa e responsabilità oggettiva: un indifferibile chiarimento - abstract in versione elettronica

135642
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno da cose in custodia e manutenzione stradale fra colpa e responsabilità oggettiva: un indifferibile chiarimento

Danno cagionato da animale in custodia e concorso di colpa del danneggiato - abstract in versione elettronica

135760
Greco, Lidia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danno cagionato da animale in custodia e concorso di colpa del danneggiato

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia in carcere: obbligatorio l'incidente di costituzionalità - abstract in versione elettronica

135916
Ingenito, Michele 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Presunzione assoluta di adeguatezza della custodia in carcere: obbligatorio l'incidente di costituzionalità

La Consulta, pronunciatasi nuovamente sull'obbligatorietà della custodia in carcere per il reato di cui all'art. 416 c.p., realizzato allo scopo di

Responsabilità del gestore per il furto del veicolo in aree adibite a parcheggio senza custodia - abstract in versione elettronica

136156
Veltri, Federica Maria Grazia Ester 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del gestore per il furto del veicolo in aree adibite a parcheggio senza custodia

La responsabilità da custodia della Pubblica Amministrazione. Variazioni sul tema tra caso fortuito e potere del custode sulla cosa - abstract in versione elettronica

137022
Benedetti, Aldo P. 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità da custodia della Pubblica Amministrazione. Variazioni sul tema tra caso fortuito e potere del custode sulla cosa

custode di strade. In particolare la Cassazione si sofferma sulle questioni della effettività della custodia da parte dell'ente pubblico proprietario

Quando il postino non suona neppure una volta - abstract in versione elettronica

137029
Barbaro, Sergio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia.

Cerca

Modifica ricerca