Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curare

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Paralisi educativa di figlio minorenne per conflitto senza soluzione dei genitori. Decadenza dalla potestà - abstract in versione elettronica

130145
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità del genitore a curare gli interessi del figlio. La potestà genitoriale si estrinseca nel potere di adottare decisioni coinvolgenti la vita del

Solo il consumatore ricco può curare adeguatamente gli interessi della classe? La legittimazione ad agire alla luce delle prime esperienze applicative dell'art. 140-bis - abstract in versione elettronica

130362
Florio, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Solo il consumatore ricco può curare adeguatamente gli interessi della classe? La legittimazione ad agire alla luce delle prime esperienze

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo costituzionale e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131051
Viceconte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medico di curare e diritto alla vita si presentano fortemente intrecciati, aprendosi il dibattito sulla distinzione tra eutanasia attiva, passiva e

La responsabilità per danno ambientale da attività bellica. Il "problema" dell'uranio impoverito - abstract in versione elettronica

134485
Sartoretti, Claudia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di guerra affinché venga garantita la messa in atto di strumenti atti non solo a "curare" ma anche a "prevenire" il danno incerto.

Consenso informato e sperimentazione clinica nella normativa dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

135375
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provate seguendo precise modalità sperimentali ed etiche su un campione di individui affetti dalla patologia che il farmaco si propone di curare. La

La nomina del difensore di fiducia tra libertà formali codificate e rigorismi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

135407
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affidabilità propria della "consegna diretta o a mezzo raccomandata", essendo onere di chi le presceglie "curare che ciò avvenga".

Galateo per tutte le occasioni

187593
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessi nella vita di tutti i giorni. Usare accortezze come apparecchiare con attenzione e piacevolezza anche se siete da soli, o curare il proprio

schiarire, quindi niente scuse. ✓ Curare le unghie. Non è necessaria una manicure professionale, basta tenere sostanzialmente le unghie pulite e tutte

Pagina 11

ufficiale in onore dell'ambasciatore, ai padroni di casa spettano i compiti più ardui: curare che la conversazione non si svilisca mai, e assicurarsi che

Pagina 46

Saper vivere. Norme di buona creanza

193136
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più altamente, in voi, il ricordo mesto. L'uomo non deve lasciarsi vincere e perdere dal dolore: ma deve, di questo dolore, curare tutte le fasi

Pagina 153

chiesa. Se il matrimonio è in chiesa, bisogna curare l'addobbo, con molte grandi piante, formandone dei boschetti, ai due lati dell'altare: ci vuole un

Pagina 43

discussione viva, ma amabile: cio è richiesto, anzi, e gli uomini e le donne di spirito sono invitati a questi pranzi, appositamente. Curare che il

Pagina 68

affari. È sempre molto carino mettere qualche fiore accanto ai posti delle signore, perchè possano portarli via. Curare molto il pane, l'antipasto, le

Pagina 70

, anzitutto, bisogna curare i particolari: ricchezza e finezza di biancheria, di argenteria, di porcellane, di cristalli: ricchezza di lumi: ricchezza

Pagina 73

adorna di fiori candidi: anche l'altarino. Curare la toilette della creaturina: farla condurre in giro, perché tutti gli invitati la vedano. Oltre le

Pagina 91

Le tre vie della pittura

255780
Caroli, Flavio 1 occorrenze

’obiettivo diventa quello di diagnosticare il male che l’uomo si porta dentro, e di poterlo curare come una qualsiasi malattia. L’arte non si sottrae

Pagina 65

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266881
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

essere un fatto terapeutico, per cui l’artista si cura con l’arte che produce, ma diventa qualcosa che riesce a “curare” anche altri. È in questo momento

Pagina 106

Cerca

Modifica ricerca