Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corrispettivo

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note in tema di rilevanza ai fini dell'imposizione sui redditi del maggior valore dell'avviamento definito in sede di imposta di registro - abstract in versione elettronica

129363
Marini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La diversità tra corrispettivo dichiarato ai fini delle imposte sui redditi e maggior valore di avviamento accertato ai fini dell'imposta di registro

Abuso del diritto, libertà economiche e garanzie procedimentali: un episodio da rivedere - abstract in versione elettronica

129629
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici tributari della Commissione tributaria provinciale di Milano ritengono abusiva una operazione di cessione di marchi ad un corrispettivo non

Nessuna "probatio" diabolica per la presunzione di corrispondenza tra valore venale ai fini del registro e corrispettivo per il calcolo della plusvalenza - abstract in versione elettronica

129632
Boccalatte, Gianluca; Isola, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nessuna "probatio" diabolica per la presunzione di corrispondenza tra valore venale ai fini del registro e corrispettivo per il calcolo della

Contratto di appalto, difformità e vizi e responsabilità dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

129739
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza di vizi funzionali), che spinge talvolta a negare il corrispettivo all'appaltatore. In caso di difetti, la legge prevede una garanzia ex lege in

Rischio assicurativo e "garanzia" prestata da imprese di assicurazione con corrispettivo a carico del creditore - abstract in versione elettronica

130400
Del Re, Vincenzo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rischio assicurativo e "garanzia" prestata da imprese di assicurazione con corrispettivo a carico del creditore

del credito, affermando che deve ritenersi operante la causa assicurativa tutte le volte in cui il corrispettivo della garanzia sia prestato dal

Sentenza dichiarativa degli effetti del preliminare di vendita. Non è inficiata dalla "nullità formale" di esso, né tiene conto della rivalutazione del prezzo - abstract in versione elettronica

130705
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare. Ma, i promittenti venditori non possono invocare nel procedimento di esecuzione specifica l'adeguamento dell'ammontare del corrispettivo. La

Il contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

131331
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pattuizione che rinvia agli usi per la determinazione del corrispettivo e si chiarisce che la nullità per difetto di forma e per rinvio agli usi è relativa

Solo l'esame sulle modalità di applicazione della tariffa può aiutare a risolvere la questione dell'assoggettamento all'IVA della TIA - abstract in versione elettronica

131501
Vozza, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambientale] 1 abbia natura tributaria e che, pertanto, l'IVA non sia applicabile per la mancanza di un servizio prestato "verso corrispettivo". La

Il contratto di intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

132085
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nullità della pattuizione che rinvia agli usi per la determinazione del corrispettivo e si chiarisce che la nullità per difetto di forma e per rinvio

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

132123
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si esamineranno le tipologie di clausole più ricorrenti nella prassi contrattuale in materia di corrispettivo. Bisogna peraltro evidenziare

Entrano in dichiarazione le novità delle Manovre per gli enti non commerciali - abstract in versione elettronica

132239
Saccaro, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

12 la differenza tra il valore di mercato e il corrispettivo annuo per la concessione in godimento di beni d'impresa a soci.

Conferimento d'azienda seguito dalla cessione della partecipazione: impossibile riqualificare l'operazione e ravvisare una fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica

132607
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, a fronte della dismissione dell'azienda, acquista una partecipazione, la conferitaria acquisisce l'azienda senza pagamento di corrispettivo, il terzo

Noleggio di auto sostitutiva e cessione del credito risarcitorio derivante da sinistro stradale: fra prassi commerciale e orientamenti interpretativi - abstract in versione elettronica

132665
Argine, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità da fatto illecito con riferimento al corrispettivo - ceduto dal soggetto danneggiato a seguito di un sinistro stradale - per noleggiare una

Il contratto di parcheggio: obbligo di custodia a carico del gestore del parcheggio? - abstract in versione elettronica

132905
Spagnolo, Iolanda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli assicuri uno spazio per la sosta del veicolo, dietro corrispettivo, senza trasferire, però la detenzione del veicolo al personale preposta alla

La base imponibile IVA nelle operazioni tra soggetti collegati - abstract in versione elettronica

133085
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti applicativi del valore normale, quale criterio di determinazione della base imponibile in luogo del corrispettivo pattuito, distinguendo le

Beni concessi in godimento a soci e familiari: prime istruzioni - abstract in versione elettronica

133211
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni dell'impresa concessi in godimento a soci o familiari. L'adempimento va effettuato anche se il corrispettivo non è inferiore al valore di

Sono sindacabili i corrispettivi delle cessioni di aziende e di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

133239
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione ha ribadito, in alcune recenti sentenze, il principio della sindacabilità del corrispettivo risultante dal contratto e dal

Le Sezioni Unite mettono fine al dibattito sull'esclusione da IVA per il distacco di personale - abstract in versione elettronica

133353
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esattamente il costo sostenuto dall'impresa distaccante, quando il corrispettivo pattuito è superiore o inferiore al costo l'operazione è totalmente

La riscossione tramite ruolo della tariffa idrica - abstract in versione elettronica

133685
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

natura di corrispettivo della tariffa per il servizio idrico integrato - a ritenere che la riscossione coattiva della tariffa mediante affidamento del

Il regime dei contribuenti minimi si applica soltanto alle nuove attività - abstract in versione elettronica

133713
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una fattura con indicazione della ritenuta d'acconto ma il corrispettivo è percepito nel corso del 2012, il contribuente può rettificare la fattura

Diritto alla restituzione dell'IVA versata sulla TIA1 - abstract in versione elettronica

133843
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(cd. TIA2), essendo costruita come un corrispettivo dovuto a fronte dei servizi relativi ai rifiuti urbani, è soggetta a tributo. Per quanto riguarda

I rapporti tra società e soci: a piccoli passi verso lo smantellamento del concetto di reddito - abstract in versione elettronica

134373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tassazione del socio che utilizzi beni societari senza pagamento di un corrispettivo, statuita dal D.L. n. 138/2011, sembra rispondere all'idea di

La capacità di disporre e ricevere per donazione degli interdetti, degli inabilitati e degli incapaci naturali - abstract in versione elettronica

134407
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della capacità di donare sono influenzate dal ruolo prioritario del donante il quale si spoglia, senza corrispettivo, di un diritto - nonché dalla

Note in tema di tassazione della caparra confirmatoria nei contratti preliminari - abstract in versione elettronica

134545
Lomonaco, Annarita 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" attribuisce alla caparra anche l'ulteriore funzione di anticipazione del corrispettivo, immediatamente assoggettabile ad Iva. In caso di preliminari

Cessione di credito da "finanziamento soci": va superata l'interpretazione letterale della norma fiscale? - abstract in versione elettronica

134869
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorsuale, per un corrispettivo inferiore al suo valore nominale, può configurare una perdita deducibile soltanto se il contribuente dimostra, sulla base

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

136127
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

articolo si esamineranno le tipologie di clausole più ricorrenti nella prassi contrattuale in materia di corrispettivo. Bisogna peraltro evidenziare

Il regime IVA di cassa comunitario entra nella disciplina italiana - abstract in versione elettronica

136501
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di obbligare l'impresa o il professionista che emette la fattura a versare l'IVA solamente al pagamento del corrispettivo, risolve i molti problemi

Le minusvalenze delle partecipazioni tra inerenza e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136755
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate, sia della congruità del corrispettivo (in base al principio dell'inerenza ''quantitativa''), sia del carattere elusivo o contrario al divieto di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie