Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: convinzione

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Note sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

130237
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viceversa confermata proprio dalla ontologica appartenenza del tempo al processo e dalla indiscutibile convinzione che esso è connotazione essenziale della

Investigazioni difensive e giudizio abbreviato: principio del contraddittorio e pluralità di leges probatoriae nel sistema processuale penale - abstract in versione elettronica

130657
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Di qui, la convinzione che il rito abbreviato costituisca un tipo di giudizio ontologicamente diverso dal dibattimento, nel quale l'impiego delle

La laicità relativa e l'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche: a proposito della sentenza della Grande Chambre sull'Affaire Lautsi - abstract in versione elettronica

130765
Patruno, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

teorizzazione della relatività del principio di laicità, vale a dire la convinzione che questo debba essere inteso, nelle sue applicazioni concrete, in

Tra norma giuridica e progetto politico: incompatibilità parlamentari e misure anticorruzione alle Cortes generali e straordinarie del 1810-1812 - abstract in versione elettronica

131605
Manca, Anna Gianna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

semplicemente porre le basi per un moderno rapporto tra governo e amministrazione, nella convinzione che senza il sostegno attivo di quest'ultima nessun

Matrimonio tra cittadini di diverse nazionalità: il ricongiungimento familiare quale specchio di una realtà transnazionale - abstract in versione elettronica

132591
Wiles, Jennifer 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale, italiano ed europeo, nel quale viene ad inserirsi la pronuncia della Corte d'Appello di Roma, cui è sottesa la piena convinzione che

La manutenzione delle norme nell'Antico Regime. Ragioni pratiche e teorie giuspolitiche nelle società pre-rivoluzionarie - abstract in versione elettronica

133015
Di Donato, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolta rivoluzionaria intervenne proprio per consentire il passaggio dalla manutenzione giurisprudenziale alla manutenzione legislativa, nella convinzione

L'abuso del diritto nella fiscalità vista da un civilista - abstract in versione elettronica

134653
Prosperi, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diffusa convinzione secondo cui l'abuso del diritto minerebbe irrimediabilmente la certezza del diritto oggettivo, ancorché si convenga

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo percorso complessivo, suddiviso fra letteratura e giornalismo, fra attivismo personale e profonda convinzione che gli dèi in qualche modo non

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193768
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partivano da una convinzione pro- fonda producevano un effetto maraviglioso in chi ascoltava. E poi senza perdersi in troppo sottili speculazioni

Pagina 59

convinzione e, vorrei dire, la coscienza? Dopo i quattordici anni. Prima è memoria, si sa soltanto quel ci hanno appreso, si crede e si giudica come ci han

Pagina 79

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256726
Vettese, Angela 1 occorrenze

qualcun altro deve condividere questa convinzione, cioè che quel quadro, quella scultura, quell’happening o performance o installazione ambientale tecniche

L'arte di guardare l'arte

257198
Daverio, Philippe 1 occorrenze

sono una dichiarazione di fede; di fede nella vita e di convinzione nell’artificio nobile della scrittura, sono l’evoluzione barocca delle esaltazioni

Pagina 39

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266820
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amicizia o gioco di società, (quasi) tutti per convinzione profonda.

Pagina 63

”. Sembra essere questo l’imperativo cui Cattelan obbedisce, nella convinzione che l’opera consista più in ciò che se ne dice che in un’essenza autonoma

Pagina 77

Cerca

Modifica ricerca