Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conv

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il reato di "caporalato" entra nel codice penale - abstract in versione elettronica

129757
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vigore il 13 agosto 2011 (conv., con modif., in l. 14 settembre 2011, n. 148), meglio noto come Manovra-bis, è stata inserita nel codice penale la

L'acquisizione sanante: un eterno ritorno? - abstract in versione elettronica

130307
Aurilio, Sebastiano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto l'art. 42 bis al TU (con il d.l. n. 98 del 2011 conv. con modificazioni dalla l. n. 111 del 2011) che ha, di fatto, riproposto, con alcune

Il risultato referendario e l'attuale disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica prevista dal d.l. n. 138 del 13 agosto 2011, conv. con legge 14 settembre 2011, n. 148 - abstract in versione elettronica

131084
Antonelli, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il risultato referendario e l'attuale disciplina dei servizi pubblici locali di rilevanza economica prevista dal d.l. n. 138 del 13 agosto 2011, conv

I servizi pubblici locali tra riforma e riedizione di vecchi modelli - abstract in versione elettronica

131389
De Blasi, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettivamente mutato l'assetto della materia rispetto al previgente art. 23 bis, d.l. n. 112/2008 (conv. con l. n. 133/2008) e al relativo

Gli accertamenti "impo-esattivi", la riscossione frazionata e la tutela cautelare oltre il 1° grado di giudizio - abstract in versione elettronica

132275
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I nuovi accertamenti "impo-esattivi" di cui all'art. 29 d.l. n. 78 del 2010 (conv. in l. n. 122 del 2010) hanno come finalità principale - non quella

Le novità e le modifiche in materia previdenziale contenute nel d.l. n. 98/2011 - abstract in versione elettronica

134777
Mesiti, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il testo normativo contenuto nell'art. 38 del d.l. n. 6 luglio 2011, n. 98, conv. in l. 15 luglio 2011, n. 111, evidenziando le novità e

L'avviso di accertamento come titolo esecutivo - abstract in versione elettronica

134941
D'Amati, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo pone l'accento sulla pretesa creditizia del fisco, ex art. 29 del d.l. n. 78 del 2010, conv. in l. n. 122 del 2010, che, seppur debole

Riforma delle pensioni: il regime transitorio tra vecchie e nuove regole - abstract in versione elettronica

135211
Manzi, Oreste 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del sistema pensionistico, attuata con il recente d.l. 6 dicembre 2011, n. 201, conv. con modd. nella I. 22 dicembre 2011, n. 214, è

La commissione di massimo scoperto dal "Decreto anti-crisi" al cd. "Decreto Salva Italia" - abstract in versione elettronica

136159
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza l'art. 2 bis del d.l. 29 novembre 2008, n. 185, conv. dalla l. 28 gennaio 2009, n. 2, ed il nuovo art. 117 bis t.u.b. introdotto dal

Azione di classe: profili sostanziali - abstract in versione elettronica

136341
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con questa azionabili ex art. 140-bis comma 2 come riformato dal d.l. n. 1 del 2012, conv. con modif. dalla l. n. 27 del 2012 (cd. "Decreto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie