Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contestato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Rinnovazione parziale della fase finale della procedura di gara e ammissibilità dell'impugnazione da parte del terzo classificato - abstract in versione elettronica

129277
Reggio D'Aci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificato, aveva contestato la nuova aggiudicazione disposta in favore del secondo classificato. Rileva il fatto che, in questo secondo caso, essendo

Incidenti sul lavoro e interesse dell'ente - abstract in versione elettronica

129617
Gentile, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di causalità, non costituendo il fatto contestato un significativo antecedente dell'evento lesivo.

Note sulla ragionevole durata del processo penale - abstract in versione elettronica

130237
Riccio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tecnica legislativa. Nel primo profilo, è contestato che la clausola abbia una forte connotazione politica fino al punto da rappresentare il filo

Dalla struttura alla funzione (probatoria): il "tipo colposo" nel crogiolo dell'accertamento giudiziale - abstract in versione elettronica

130615
Attili, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo di colpa "specifica" contestato nell'accusa. Ricostruiti i lineamenti di una corretta dinamica del fatto colposo nel processo, l'A. enuclea

L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori - abstract in versione elettronica

130965
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: "insussistenza del fatto contestato" oppure quando "il fatto rientra tra le condotte punibili con una sanzione conservativa sulla base delle

La disciplina dei crediti prededucibili - abstract in versione elettronica

131329
Tedioli, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le seguenti condizioni: a) è sorto nel corso del fallimento o nel corso dell'esercizio provvisorio; b) è liquido, esigibile e non contestato per

L'abuso del diritto tributario tra onere di allegazione e onere della prova - abstract in versione elettronica

131553
Corrado Oliva, Caterina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sia idonea, neppure potranno procedere al tanto contestato - rilievo d'ufficio dell'abuso del diritto. Per la tutela del contribuente di fronte

I profili penali dello scudo fiscale - abstract in versione elettronica

131573
Imperato, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenza di un collegamento teleologico tra le somme oggetto di rimpatrio o regolarizzazione ed il reato contestato, ed indipendentemente dalla

La responsabilità penale del Sindaco e del dirigente dell'Ufficio tecnico per le lesioni colpose occorse al pedone - abstract in versione elettronica

132669
Reccia, Eliana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personali colpose subite da un pedone. Quello che, più in particolare, veniva contestato ad O.A., in virtù della posizione esplicata, si sostanziava

La riforma del licenziamento individuale tra diritto ed economia - abstract in versione elettronica

134627
Speziale, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ingiustificato. Il saggio quindi si sofferma sul recesso per ragioni soggettive (e sul concetto di "insussistenza del fatto contestato") e per ragioni

"Furto di identità" e delitto di calunnia - abstract in versione elettronica

134801
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comportamento dell'autore di un reato che si attribuisce l'identità di altra persona esistente nel momento in cui gli viene contestato il fatto

''Eccezione di decadenza'' dal potere impositivo e domande nuove nel giudizio d'appello tributario - abstract in versione elettronica

137053
Donatelli, Samuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessi giudici che, in un primo momento, parlano di ''motivo di gravame'' con il quale per la prima volta in appello il contribuente ha contestato la

Cerca

Modifica ricerca

Categorie