Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concerto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I compensi professionali forensi dopo il decreto sulle liberalizzazioni - abstract in versione elettronica

134537
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte di un organo giurisdizionale è determinato con riferimento a parametri stabiliti con decreto del Ministro della giustizia, di concerto con quello

Galateo per tutte le occasioni

187700
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prima della stagione operistica e qualche concerto particolarmente importante, andare a teatro non è un evento mondano, ma un piacere personale

Pagina 65

Saper vivere. Norme di buona creanza

193546
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

concertista, è chiamato a Corte, per un concerto, riceve sempre un bellissimo gioiello, in compenso: anche quando un'attrice o un attore vi recita, un ricco

Pagina 104

concerto, nessun ritrovo di mondanità: il lutto è una cosa assoluta, si rispetta o non si rispetta. Passati i primi mesi, si può andare a qualche ritrovo

Pagina 158

, non si mescola ai gruppi, va via presto. A quell'età, la giovanetta va raramente a teatro, salvo a quello di musica; in qualche concerto; in nessun

Pagina 162

Le tre vie della pittura

255840
Caroli, Flavio 4 occorrenze

intendeva riprendere un grande dipinto del passato che è tuttora esposto al Louvre, Concerto campestre (fig. 28), eseguito dal giovane Tiziano

Pagina 29

rappresentare l’attimo luminoso, Monet inventa la tecnica, o l'escamotage, 28. Tiziano, Concerto campestre. Parigi, Musée du Louvre. delle ombre

Pagina 31

Rimaniamo sul tema del concerto in famiglia, ma questa volta a Venezia, con Pietro Longhi (Il concerto, fig. 91). Questa è una delle tante scene che

Pagina 95

Entriamo, allora, in un palazzo bolognese, e ritroviamo Giuseppe Maria Crespi che ci racconta un concerto di famiglia (La canterina corteggiata, fig

Pagina 95

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257001
Vettese, Angela 1 occorrenze

stati più accorti nel condannarlo: aveva infatti preso spunto da due celebri lavori del passato, Il Concerto campestre di Tiziano, allora attribuito

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca