Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colto

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Primavera araba rivoluzioni da rivoluzionare - abstract in versione elettronica

129391
Colombo, Valentina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le primavere arabe e nordafricane, le rivoluzioni "del gelsomino" e "del pane" hanno colto di sorpresa un Occidente forse non ancora perfettamente

I quindici anni della Rivista - abstract in versione elettronica

132559
Petrelli, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domande dei cittadini. La Rivista, nel tempo, ha colto e sottolineato questi momenti, e si accinge a seguire gli inevitabili sviluppi con fedeltà e

Galateo per tutte le occasioni

187625
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, annuite aggiungendo un generico "certo, come mi dicevi l'altra volta". In questo modo darete a intendere di aver colto nella ripetizione l'intenzione di

Pagina 26

Saper vivere. Norme di buona creanza

193256
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parroco della propria parrocchia, a un colto monsignore. Dopo di che, si sceglie la madrina o il padrino di cresima. Scegliendolo, obbedire più a

Pagina 96

Le tre vie della pittura

255718
Caroli, Flavio 4 occorrenze

tutto questo viene colto. Colui che capisce immediatamente la novità dell’intuizione di Monet è Renoir, il quale è solito andare a dipingere con lui

Pagina 31

privata. ma colto nel suo manifestarsi. Manet, in questo dipinto, rivela un’attenzione verso l’interiorità che appartiene a lui e non appartiene a Monet

Pagina 34

), in cui il piccolo fratello è colto nell’attimo di acuto dolore che gli stravolge i tratti del viso e gli fa ritrarre le manine, mentre la sorella lo

Pagina 54

del Castello Sforzesco, ragazzo goloso, curioso della vita e di tutto ciò che la vita stessa può offrire, colto nel gesto spontaneo di presentare

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca