Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il giudice penale tra esigenze di tutela sociale e dinamica dei poteri pubblici - abstract in versione elettronica

130635
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver delimitato il tema, distinguendolo da quelli contigui ma diversi del rapporto del giudice penale coi poteri di fatto (quello mediatico, ad

Il valore probatorio del c.d. "riconoscimento informale": il fine giustifica i mezzi? - abstract in versione elettronica

131103
Barba, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esegetica coi principi informatori del sistema, in quanto la predisposizione di formalità per l'espletamento di un determinato atto nella fase formativa

Saper vivere. Norme di buona creanza

193502
Matilde Serao 13 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno dei suoi grandi saluti la società e sparisce. È naturale che le signore vadano al ballo di Corte col loro vestito più sontuoso e coi loro più bei

Pagina 106

bisogno di una guida, di un consiglio, per gli eventuali loro rapporti coi sovrani.

Pagina 110

spiaggia e da montagna. Vorreste voi, come nell'inverno adornarvi di molti, di moltissimi gioielli? Essi vanno d'accordo con le stoffe pesanti, coi drappi

Pagina 115

rivoluzione, coi mobili in aria e i libri per terra. Chi oserà mai disporre della propria volontà, in questo problema della villeggiatura? Chi avrà

Pagina 120

! Ed è vero, anche, che il biglietto di augurio, con le sue figurine, coi suoi fiorellini, coi suoi cuoricini, con le sue bambolette, coi suoi mottetti

Pagina 145

, in armonia coi nostri pensieri e coi nostri sentimenti! Ed è molto bene per te, amico lettore, che tu, per tuo istinto di equilibrio, per natural gusto

Pagina 15

di cui nessuno ha saputo raccogliere lo scettro, la tesi della redingote, coi calzoni a righe, col panciotto bianco, la cravatta oscura e i guanti

Pagina 38

non ad un solo matrimonio bello, simpatico, all'uso antico, col bell'uso patriarcale, di sera, col ballo, coi rinfreschi e con l'accompagnamento a casa

Pagina 39

coppia, secondo la gerarchia, unendo le due famiglie. I testimoni e il compare seguono le due prime coppie, immediatamente; prendono posto, coi parenti

Pagina 43

cronista coi fiocchi, attenta e scrupolosa quanto è necessario nel valorizzare le voci del suo campionario. Eppure per quanto ligia ai suoi precetti

Pagina 5

, elegantissimamente stampato, coi nomi del padrone e della padrona di casa - sempre prima, il nome del padrone - e con uno spazio bianco per

Pagina 66

, coi liquori, cognac vecchissimo, kummel fine, chartreuse autentica o qualche altro straordinario liquore. Solo se è fra amici, la signora permette

Pagina 73

, che sono i vestiti di mattina, coi pantaloni bigi, il panciotto nero o bianco, il rabat o la cravatta chiara, i guanti tortorella: le signore vanno

Pagina 91

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193782
Costantino Rodella 9 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

moglie e de' figliuoli, e li chiamano sempre coi più brutti nomacci che si siano foggiati mai: soma, bestia, asino, sono sempre all'ordine; e accenno

Pagina 133

veste, con pillacchere o frittelle qua e là per le gonne, con untumi sugli orli, agli occhielli, coi golini e manichini fracidi di sudore! Essa aveva

Pagina 16

passioni, colle loro credenze, coi loro costumi! E di quanto si avvalora il senso morale! Il giudizio si vede lì così vicino all'azione, e la pena così

Pagina 45

se lo suggellò nella mente dopo la disgrazia di Erminia, sua compagna di scuola, la quale, disubbidiente ad ogni comando, in casa gareggiava coi

Pagina 70

scomposte, incurante di ogni riguardo, attaccabrighe con tutti, de'compagni sprezzante, insolente coi superiori, nella scuola dissipato; se si castiga

Pagina 83

severità, la cura de' beni materiali coi sentimenti generosi dell'anima, la moderazione dei desideri coll'intraprendenza dello spirito. Ma per tutto

Pagina 88

circondano tutta la città, colle fresche ombrie, e coi getti d'acqua, allettano il cittadino a prendere un po' di riposo dal lavoro giornaliero. Da

Pagina 89

nella famiglia la vita è vera, con tutte le sue relazioni sociali; lì vi è il padre, la madre, gli avi, i fratelli, le sorelle, coi necessari rapporti de

Pagina 93

, coi gomiti allungati sul desco sì da far star a disagio i vicini; nè appoggiarti tutta sulla spalliera della sedia, e su quella dondolarti. Non

Pagina 99

L'arte di guardare l'arte

257135
Daverio, Philippe 3 occorrenze

racconti dei viaggiatori o coi dipinti e le sculture nelle chiese. Con loro scompare anche un’intera categoria di animali compositi, talvolta

Pagina 17

soggetto che al modo in cui volevo rappresentarlo». figura 22, figura 20 C’è di tutto e di più, compresa l’intuizione della contaminazione coi santoni d

Pagina 45

prologo del Manifesto, «soli coi meccanici nelle infernali caldaie delle grandi navi, soli con i fantasmi neri che foraggiano il ventre rosso delle

Pagina 66

Il letto vuoto

345038
Bertoni, Alberto 1 occorrenze

Coi treni ho un rapporto controverso. Anzi, dopo aver evitato per una premonizione dell 'ultimo momento la strage del 2 agosto 1980, a Bologna, il

Cerca

Modifica ricerca