Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: codici

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'ingiustificatezza qualificata del licenziamento: fattispecie e oneri probatori - abstract in versione elettronica

130965
Vallebona, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsioni dei contratti collettivi ovvero dei codici disciplinari applicabili" (art. 18, comma 4). Particolare attenzione viene poi dedicata alla

Crisi del diritto oggi? - abstract in versione elettronica

131041
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più delle volte comprimeva e che verranno pian piano erosi quegli strumenti, quali le "carte di diritti" e i Codici, con i quali si era creduto di

Phishing e profili penali dell'attività illecita di "intermediazione" del c.d. financial manager - abstract in versione elettronica

131689
Flor, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusiva di codici di accesso) oppure compiendo altre" operazioni idonee ad ostacolarne l'identificazione" della provenienza delittuosa, può integrare gli

La deontologia degli avvocati e dei giudici di pace. Quindici anni tra etica e responsabilità - abstract in versione elettronica

132573
Danovi, Remo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dati salienti che hanno contrassegnato la nascita dei due codici e le varie modifiche approvate nel corso degli anni, per arrivare a cogliere la

La variegata esperienza dei codici di condotta, tra diritto dei contratti e autodisciplina - abstract in versione elettronica

133914
Strukul, Matteo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La variegata esperienza dei codici di condotta, tra diritto dei contratti e autodisciplina

a) L'esperienza dei codici di condotta: la componente autodisciplinare analizzata in base alla lente privilegiata dell'esperienza. Ai fini di una

Contratti asimmetrici, codici di settore e tutela del contraente debole - abstract in versione elettronica

134586
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contratti asimmetrici, codici di settore e tutela del contraente debole

Galateo per tutte le occasioni

187687
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vestiario parla grazie agli accostamenti, ai colori, alle forme e alle taglie. Vestirsi è esprimersi, e come tale, esistono dei codici di interpretazione

Pagina 13

è nostro, dovremmo cercare per primi di tenere presente cosa può infastidire il prossimo. Inoltre esistono dei codici di intesa che vanno rispettati

Pagina 59

Le tre vie della pittura

255745
Caroli, Flavio 1 occorrenze

contemporaneamente intellettuale e formale, ai codici che porta sempre con sé, di cui, come abbiamo detto, gran parte, forse anche un vero e proprio Trattato di

Pagina 45

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257039
Vettese, Angela 2 occorrenze

hanno utilizzo immediato, derivanti da codici e da influenze precise, legate a tipologie quali quadri, sculture, installazioni, performance e filmati

Pagina 110

opere forti come magneti. Altri artisti, come Mel Bochner, hanno cercato di rompere la funzionalità di certi codici linguistici, ricoprendo le pagine

Pagina 126

L'arte di guardare l'arte

257309
Daverio, Philippe 4 occorrenze

maestri delle Fiandre e i codici miniati. Il bottino venne esposto, poi divenne motivo di appetiti e di litigi, smembrato e venduto ai rigattieri. Le

Pagina 23

mobile, quella dei quadri per essere più precisi, non più quella esclusivamente riservata alle comunità negli affreschi o ai principi nei codici miniati

Pagina 27

codici sono quelli dello stile o della follia, costituiti e tutti rivolti al significante più che al significato. Di fronte al ricatto dei contenuti

Pagina 79

; qualora lo fossero, ben marginali saranno comunque rispetto ai codici già scritti, quelli che discendono dall’imperatore Giustiniano. Per la nostra

Pagina 8

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266815
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

respingere: inutile tentare di ridurlo entro codici precostituiti per addomesticarlo o comprenderlo in tendenze o raggruppamenti. Sarebbe stato

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca