Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: classificazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La disciplina dei tirocini formativi e di orientamento: ieri, oggi e ... domani (ovvero prima e dopo l'art. 11 d.l. 138/2011 - abstract in versione elettronica

129343
Pascucci, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dell'art. 11, affrontando i temi della classificazione delle ipotetiche varie tipologie e delle conseguenze in ordine alla durata e ai requisiti soggettivi

Internet il bilanciamento fra responsabilità e libertà - abstract in versione elettronica

129379
Tosi, Emilio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La classificazione in "illeciti di Internet", "illeciti contro Internet" e "illeciti per mezzo di Internet", contiene sostanzialmente tutta la gamma

Le concezioni teleologiche del diritto nella letteratura teorico-giuridica. Osservazioni analitiche per una classificazione - abstract in versione elettronica

131760
Gometz, Gianmarco 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le concezioni teleologiche del diritto nella letteratura teorico-giuridica. Osservazioni analitiche per una classificazione

rispetto a fini variamente individuati e connotati. In questo articolo si tenta una sommaria classificazione di tali concezioni teleologiche, pur

Stress lavoro - correlato: dalla ricerca di una classificazione allo scenario delle responsabilità - abstract in versione elettronica

131878
Tamburro, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stress lavoro - correlato: dalla ricerca di una classificazione allo scenario delle responsabilità

Nuove prospettive nella valutazione delle capacità residue del disabile da lavoro: utilizzo della classificazione ICF dell'OMS - abstract in versione elettronica

131886
Cortese, G.; Matarrese, M.R.; Scelfo, P. 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove prospettive nella valutazione delle capacità residue del disabile da lavoro: utilizzo della classificazione ICF dell'OMS

L'ICF [International Classification of Functioning, Disability, and Health - Classificazione Internazionale di funzionamento, disabilità e salute

La classificazione dei brevetti tra presente e futuro: l'accordo EPO-USPTO e la Cooperative Patent Classification (CPC) - abstract in versione elettronica

132675
Ciccone, Eleonora 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il seguente lavoro si pone l'obiettivo di analizzare i recenti sviluppi in tema di classificazione brevettuale, con lo scopo di promuovere

La classificazione dei brevetti tra presente e futuro: l'accordo EPO-USPTO e la Cooperative Patent Classification (CPC)

La concorrenza all'imponibile degli immobili tra le qualificazioni IAS e la disciplina fiscale - abstract in versione elettronica

133247
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi fiscali e quindi la loro classificazione in immobili strumentali, immobili patrimonio e immobili merce prevale sulla classificazione di bilancio IAS

La disciplina fiscale non modifica la classificazione contabile delle DTA - abstract in versione elettronica

133854
Molinaro, Giuseppe; Padovani, Elena 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina fiscale non modifica la classificazione contabile delle DTA

classificazione contabile delle DTA, per cui esse devono continuare a figurare nell'attivo del bilancio tra le attività per imposte anticipate. Il

La variegata esperienza dei codici di condotta, tra diritto dei contratti e autodisciplina - abstract in versione elettronica

133915
Strukul, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per la classificazione. c) L'esperienza di codici di condotta: caratteristiche e funzioni. caratteristiche principali dei codici sono duttilità ed

Revocatoria fallimentare e provvisoria esecutività dei capi condannatori - abstract in versione elettronica

134143
Pilloni, Monica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizioni meramente dipendenti, e osservando come la classificazione propugnata sia suscettiva di svelare nuovi (e problematici) scenari nell'ambito del

La riforma della classificazione del personale nel settore elettrico - abstract in versione elettronica

135100
Arca, Mario 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma della classificazione del personale nel settore elettrico

L'A. affronta il tema della classificazione del personale nel settore elettrico. Modifiche all'organizzazione del lavoro, evoluzione tecnologica

Il riuso dei sedimenti marini da dragaggio: aspetti giuridici - abstract in versione elettronica

135231
Magri, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facilitare la funzionalità dell'attività di dragaggio e migliorare la certezza del diritto circa la classificazione dei sedimenti. Tuttavia, l'estensione

Autofinanziamento delle Autorità indipendenti e provvedimenti di contenimento della finanza pubblica - abstract in versione elettronica

135799
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suoi riguardi ma, con altre sentenze, anche nei riguardi dell'Aeeg [Autorità energia elettrica e gas]. Si è così censurata la classificazione statistica

I fabbricati rurali tra ICI, IMU e classificazione catastale - abstract in versione elettronica

136486
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I fabbricati rurali tra ICI, IMU e classificazione catastale

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256924
Vettese, Angela 1 occorrenze

come Marcel Broodthaers, che si è dedicato tra l’altro a mettere sottosopra, con tipico senso belga dell’assurdo, i sistemi di classificazione dei

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca