Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: centrale

Numero di risultati: 70 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Fondo centrale di garanzia tra opportunità e rischi - abstract in versione elettronica

129466
Bugno, Claudia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Fondo centrale di garanzia tra opportunità e rischi

intravedono in questo momento per il Sistema Paese. Il punto di osservazione, in particolare, sarà quello del Fondo centrale di garanzia per le PMI

Il nuovo regolamento dell'Unione europea sulla legge applicabile al divorzio e alla separazione personale - abstract in versione elettronica

129583
Clerici, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coniugi di scegliere (sia pure all'interno di un gruppo predeterminato) la legge da essi ritenuta più opportuna per regolare l'aspetto centrale

Tutela dell'interesse fiscale dei comuni e i possibili modelli di gestione della funzione impositiva e di riscossione - abstract in versione elettronica

129901
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale della tutela dell'interesse fiscale degli enti locali. Si ritiene che la forma di gestione più idonea sia quella diretta, oppure, in subordine

Federalismo demaniale. Prime riflessioni sul decreto legislativo 28 maggio 2010 n. 85 - abstract in versione elettronica

129989
Lezzi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole fondamentali della normativa, quali le modalità di devoluzione dei beni dallo Stato centrale agli enti periferici dello Stato, le procedure

Frammenti di riflessione sul contesto europeo della codificazione processuale penale, ieri e oggi - abstract in versione elettronica

130065
Chiavario, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce del diritto comparato l'A. ribadisce infine l'opportunità di conservare un codice come punto di riferimento centrale del diritto processuale penale

I tempi del processo amministrativo: le scelte sbagliate del nuovo Codice - abstract in versione elettronica

130309
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo riporta l'attenzione sulla tematica centrale dei tempi del processo amministrativo ed individua, nella prospettiva auspicabile di un

Antiriciclaggio, omessa segnalazione del trasferimento di titoli al portatore e decadenza dai termini per la contestazione - abstract in versione elettronica

130753
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale delle difese di quest'ultimo. La decisione offre quindi l'occasione per una ricognizione aggiornata su detto tema, attesa una certa mobilità

"Intranet" aziendale: da spazio di informazioni a comunità per le persone - abstract in versione elettronica

131319
Fiorini, Federica; Franchini, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una rete estesa di redattori "web" coordinati da una redazione centrale, costituisce un esempio di buona pratica organizzativa basata sul coinvolgimento

Errata segnalazione in "Centrale rischi" e risarcimento dei danni - abstract in versione elettronica

131324
Grasselli, Federica 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Errata segnalazione in "Centrale rischi" e risarcimento dei danni

a) Presupposti per la segnalazione di un nominativo nella categoria "sofferenze" della Centrale rischi e il concetto di "insolvenza". Ai fini

Convergenza e livelli essenziali delle prestazioni - abstract in versione elettronica

131625
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionamento della leale collaborazione tra apparato centrale e autonomie territoriali.

Il Friuli-Venezia Giulia. Autonomia finanziaria senza tassazione, un'occasione persa? - abstract in versione elettronica

131655
Ieraci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziazione con lo Stato centrale per ottenere quote maggiori dei tributi statali. In altri termini, l'autonomia finanziaria del FVG è stata per paradosso

La Sardegna. Dalla "vertenza entrate" al federalismo fiscale? - abstract in versione elettronica

131659
Pala, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare piena attuazione al suo statuto di autonomia. Il punto centrale è la risoluzione della cosiddetta "vertenza entrate", ovvero il contenzioso che

Territori e Università: l'incontro di due autonomie - abstract in versione elettronica

131663
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio il ruolo centrale che la riforma assegna al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca, al quale è ricondotta la definizione e

Le concezioni teleologiche del diritto nella letteratura teorico-giuridica. Osservazioni analitiche per una classificazione - abstract in versione elettronica

131761
Gometz, Gianmarco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

base di numerose concezioni del diritto: e in particolare quelle che, a qualche livello, assegnano un ruolo centrale al ruolo strumentale del diritto

La dis-unione europea e il patto euro plus - abstract in versione elettronica

131767
Cerfeda, Walter 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urgente tra rigore e crescita. Quindi non un'Europa delle nazioni ma un'accelerazione dell'integrazione economica e un vero ruolo di Banca centrale

Modelli organizzativi d'impresa e diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

131777
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

centrale il discorso si sposta sui fondamenti culturali del discorso giuslavoristico, per verificare come esso si è posto nei confronti delle

L'"effetto estensivo" dell'impugnazione: questioni applicative e sistematiche - abstract in versione elettronica

131855
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle impugnazioni. Il rilievo della materia - certamente non centrale, ma non per questo meno importante - è, invece, sottolineato da alcuni

Il settore dei dispositivi medici in Italia. L'impatto delle politiche pubbliche sulle performance delle imprese - abstract in versione elettronica

131943
Armeni, Patrizia; Ciani, Oriana; Vella, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda. Negli ultimi anni i governi, centrale e regionali, hanno introdotto numerosi provvedimenti per contenere la spesa sanitaria pubblica, prestando

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

132123
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elemento centrale del contratto di compravendita di partecipazioni sociali è il prezzo che viene corrisposto dall'acquirente al venditore. In questo

Solidarietà e tutele nell'intermediazione di lavoro - abstract in versione elettronica

132299
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

miglior vita, rappresenti ancora oggi un istituto centrale del nuovo sistema. Per gli AA. questo significa che il divieto (generale) di

Il silenzio "a più voci" nelle narrazioni di clienti e avvocati - abstract in versione elettronica

132469
Scamardella, Francesca; Di Donato, Flora 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente come centrale per la ri-costruzione dei fatti della causa. Esso propone l'analisi di una specifica situazione relativa al rapporto cliente

Che cos'è il costituzionalismo politico - abstract in versione elettronica

132829
Goldoni, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello istituzionale, il costituzionalismo politico ritiene centrale il ruolo del parlamento, soprattutto nella protezione dei diritti fondamentali

La soggettività degli individui nel diritto internazionale - abstract in versione elettronica

132831
Mastromartino, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elemento centrale per la qualificazione di un ente come soggetto di diritto. E' presentata una critica alla concezione realistica generalmente accettata in

"Fondata sul lavoro". Origini, significato, attualità della scelta dei costituenti - abstract in versione elettronica

133035
Groppi, Tania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dopoguerra, per il quale il problema centrale non era soltanto quello della integrazione delle classi lavoratrici nello Stato, ma la ricostruzione delle

L'Avvocato generale della Corte UE "salva" la definizione delle liti ultradecennali pendenti in CTC - abstract in versione elettronica

133335
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della norma sulla definizione delle liti ultradecennali pendenti innanzi alla Commissione tributaria centrale, propendendo per la compatibilità. Nel

La prova del trasporto all'estero nelle cessioni intra-UE tra certezza del diritto e nostalgia delle Dogane - abstract in versione elettronica

133487
Corso, Raffaele; Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un elemento centrale ai fini della corretta applicazione del regime di non imponibilità a IVA di una cessione intracomunitaria è costituito dalla

La riscossione provvisoria e l'acquiescenza dopo l'introduzione del reclamo - abstract in versione elettronica

133501
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della riscossione, che pure riveste un ruolo centrale nella dinamica del prelievo. I motivi di perplessità derivano dalla constatazione che, se il

Sospesa l'attività solo se le infrazioni allo scontrino - abstract in versione elettronica

133639
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non convince la conclusione cui perviene la Commissione tributaria centrale, Sezione di Bologna, con la sentenza n. 399 del 2012, secondo la quale

I parchi eolici devono essere accatastati come le altre centrali elettriche - abstract in versione elettronica

133801
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere computati, ai fini della determinazione della rendita, come le turbine di una centrale idroelettrica, poiché anch'esse costituiscono una

I distretti culturali: modelli concettuali e processi di creazione del valore - abstract in versione elettronica

134131
Maggiore, Giulio; Vallecco, Immacolata 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di attivare dinamiche di valorizzazione fondate sulla cultura - asset centrale e catalizzatore dei processi di sviluppo - da misurare in un'ottica di

Accertamento induttivo e studi di settore: un approccio più ragionevole - abstract in versione elettronica

134341
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rafforzamento dell'idea che gli studi tornino a svolgere un ruolo centrale nel contrasto all'evasione per i contribuenti che esercitano attività d'impresa e/o di

L'istituzione dei Consigli tributari - abstract in versione elettronica

134797
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione dei Consigli tributari ha subito una lunga evoluzione normativa, che ha riconosciuto a tale organo una funzione centrale nella lotta

Comparazione giuridica, ontologia politica e rappresentazione - abstract in versione elettronica

134937
Costantini, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e di presentificazione. L'amministrazione della soglia sensibile di rappresentazione, costituita in segnatura, diviene, così, il problema centrale di

Verso un più giusto diritto di famiglia - abstract in versione elettronica

135187
Bianca, Cesare Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Camera dei deputati nel giugno del 2011. Punto centrale della riforma è l'unificazione dello stato di figlio con conseguente abrogazione di ogni

La valutazione della performance organizzativa in Regione Lombardia: le linee guida dell'OIV [Organismo Indipendente di Valutazione] per le aziende sanitarie pubbliche lombarde - abstract in versione elettronica

135261
Scolari, Francesca; Croce, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

performance sia ormai da tempo centrale anche nel settore sanitario pubblico, nella prassi non sussiste una cultura solida né una sostanziale esperienza in

Recupero delle cave dismesse e tutela dell'ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

135487
Rangone, Nicoletta; Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. ritengono di centrale importanza definire standard comuni di recupero ambientale attraverso un intervento legislativo statale alla luce delle competenze

Crisi della giustizia penale e contributo del giurista - abstract in versione elettronica

135517
Kalb, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mondo accademico, al quale spetta riaffermare un ruolo centrale e di guida.

Contratto di cessione di partecipazione sociale e clausole sul prezzo - abstract in versione elettronica

136127
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Elemento centrale del contratto di compravendita di partecipazioni sociali è il prezzo che viene corrisposto dall'acquirente al venditore. In questo

Ancora vincolanti i dati di bilancio nell'istruttoria prefallimentare? - abstract in versione elettronica

136351
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione conferma il ruolo centrale dei valori contabili nell'accertamento dei limiti dimensionali di fallibilità, ma non affronta espressamente

L'adempimento dell'accordo - abstract in versione elettronica

136651
Minutoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative ed applicative, in rapporto al ruolo defilato del giudice ed a quello più centrale dell'organismo di composizione, sono esaminate dall'A

Gli organismi di composizione della crisi - abstract in versione elettronica

136655
Guiotto, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'organismo di composizione della crisi appare come l'elemento centrale della procedura, in ragione delle numerose ed ampie funzioni affidategli. L'A

La tutela contro le illecite segnalazioni alla Centrale Rischi - abstract in versione elettronica

136696
Valore, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tutela contro le illecite segnalazioni alla Centrale Rischi

. nell'ambito di una controversia avente ad oggetto lo domanda di cancellazione di dati trasmessi alla Centrale Rischi, approdando, dopo aver valutato lo

Semplificazioni in arrivo per start-up innovative e incubatori certificati - abstract in versione elettronica

136793
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alle ''s.r.l. semplificate'', passa in secondo piano la funzione di tutela normalmente svolta dal capitale sociale, venendo attribuita centrale

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256976
Vettese, Angela 2 occorrenze

brasiliana o messicana, insomma non troppo distante da quel ceppo centrale.

Pagina 110

marginale a centrale in poco tempo. Chi sa come costruire un brand di successo non conta quanti prodotti vende, ma a chi. Chi fa scarpe le vuole (anzi

Pagina 88

L'arte di guardare l'arte

257158
Daverio, Philippe 1 occorrenze

delimitare l’epoca dell’indagine, in quanto la questione centrale è il Mediterraneo. Con Braudel inizia un nuovo modo di concepire la storia e la sua analisi

Pagina 26

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266768
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

“multipli”, ecco gli artisti che producono molto perché devono essere presenti in molti punti. C’è una centrale di diffusione della loro conoscenza, e poi

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca