Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: catasto

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'inapplicabilità dei principi della trascrizione alle annotazioni catastali e la certezza del diritto - abstract in versione elettronica

131283
Costa, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative a beni immobili, non possono trovare applicazione con riguardo alle annotazioni compiute nell'ambito del catasto che, sostanziandosi in un

Rendita presunta per i fabbricati non dichiarati al catasto - abstract in versione elettronica

133314
Salanitro, Guido 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rendita presunta per i fabbricati non dichiarati al catasto

in Catasto. Gli atti di attribuzione della rendita presunta sono notificati mediante affissione all'albo dei Comuni dove sono ubicati gli immobili

Revisione del classamento catastale e delle tariffe d'estimo per adeguamento ai valori di mercato - abstract in versione elettronica

133457
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estimativo del Catasto edilizio.

La normativa in materia di conformità dei dati catastali e i trasferimenti immobiliari in sede di separazione e di divorzio - abstract in versione elettronica

134183
Landini, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'identificazione catastale delle unità immobiliari urbane, anche il riferimento alle planimetrie depositate in catasto e la dichiarazione, resa in

Sul riconoscimento delle categorie catastali A/6 e D/10 ai fabbricati rurali - abstract in versione elettronica

134239
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenersi definitiva ed immutabile, in quanto il catasto va tenuto aggiornato anche in relazione allo stato dei beni, al fine di garantire la

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

134543
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abitazione principale, ma non censito al "catasto fabbricati" in una delle tipologie abitative. Considerata la varietà delle caratteristiche dei beni immobili

Le procedure di accatastamento degli immobili rurali o non censiti ai fini del loro recupero ad imposizione da parte di Comuni - abstract in versione elettronica

134555
Fogagnolo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cespiti, a seguito della loro iscrizione a Catasto. Sotto questa profilo, anche la previsione dell'imponibilità dei fabbricati rurali ai fini dell'imposta

La motivazione degli atti catastali non può risolversi in espressioni generiche, adattabili a qualsivoglia situazione di fatto e di diritto - abstract in versione elettronica

135891
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affinché anche nelle altre tipologie di accertamenti catastali (specialmente quelli posti in rettifica dei DOC-FA [Documenti Catasto Fabbricati]) la

Riforma del Catasto: verso una imposizione immobiliare fuori controllo? - abstract in versione elettronica

136542
Busani, Angelo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riforma del Catasto: verso una imposizione immobiliare fuori controllo?

La riforma del Catasto è finalizzata, con invarianza di gettito, a rendere realistica la banca dati catastale: ancorata ai valori e alle prassi di

L'istanza per il riconoscimento della ruralità dei fabbricati agricoli - abstract in versione elettronica

136545
Buono, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I titolari di fabbricati, già iscritti nel Catasto edilizio urbano in categorie diverse dalla A/6 per le abitazioni e D/10 per le costruzioni

Saper vivere. Norme di buona creanza

192958
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

domenica è un buon giorno, bello, poetico e pratico, per celebrazione di pompa religiosa nuziale. Anche a non essere fabbriferrai o impiegati al Catasto

Pagina 36

Cerca

Modifica ricerca