Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: borghesia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187797
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il tè gode comunque di un fascino molto particolare. Un tempo riservato soprattutto alle signore della buona borghesia, si è allargato a ogni fascia

Pagina 115

Saper vivere. Norme di buona creanza

193100
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'antica, cioè di sera e in casa, ciò che, oramai, non osa più di fare, neanche la nostra piccola borghesia, ecco che il nuovo orario si stabilisce fra le

Pagina 41

aristocratica ("gibus" è un cappello a cilindro ma anche la capote dell'automobile). Dal mondo dell'aristocrazia e dell'alta borghesia la scrittrice è

Pagina 5

con quanta larghezza nell'alta società, nella grande borghesia, si pratichi questa forma di convivenza sociale. Come si scende verso l'Italia

Pagina 65

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257001
Vettese, Angela 2 occorrenze

borghesia mercantile rispetto a una nobiltà stanziale: i nuovi ricchi potevano avere bisogno di portare con sé i propri beni nel caso la famiglia si

Pagina 50

dopo essere stato scelto dalla borghesia di Milano per realizzare statue e tombe al Cimitero Monumentale, nonché da grandi architetti per decorare i

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257343
Daverio, Philippe 7 occorrenze

ritratto del riformatore Savonarola. È la borghesia moralista che promuove i quadri, a Firenze come a Bruges, più tardi ad Amsterdam nel Seicento e

Pagina 27

sicuramente negli anni della Restaurazione se Balzac, nel suo Traité de la vie élégante, si trova a dare consigli alla borghesia ormai stabilizzata

Pagina 49

borghesia d’Europa quando si mise in frac nell’Ottocento In quanto alla nuova classe vincente non si potevano consentire le fantasie coloriste delle vesti

Pagina 51

romanticismo e la monarchia costituzionale: la borghesia era al potere con un sistema elettorale di censo che attribuiva il diritto di voto a circa

Pagina 53

amato essere, e pieno delle dolci e piccole voluttà della piccola figura 30, figura 28 borghesia trionfante. L’arte per l’arte diventa “il tema” delle

Pagina 54

scura e il figlio della borghesia elegante e bianca. Solo il coltello, quello che già usava l’indio quando rapiva la pioniera bianca per generare con

Pagina 88

borghesia di Max Weber. Nella seconda metà del Seicento viene posta in vendita la collezione privata della famiglia di umanisti e stampatori Amerbach

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca