Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autodeterminazione

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'Italia nel Mediterraneo alla ricerca del nuovo ruolo - abstract in versione elettronica

129407
Pizzigallo, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Repubblica che la politica mediterranea dell'Italia torna alle origini, sotto il segno della pace e del rispetto dell'autodeterminazione dei popoli

La responsabilità medica per patologia non conoscibile al momento del contagio da sangue infetto - abstract in versione elettronica

129507
Venturelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' autodeterminazione sanitaria, concretizzatasi nella scelta di sottoporsi ad un trattamento pericoloso e non necessario. In altri termini, secondo questa pronuncia

Chi perde una chance perde un tesoro - abstract in versione elettronica

129741
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

facoltà di autodeterminazione e di approntare una tutela che si sostanzi nella protezione delle possibilità che un individuo ha di progredire nel suo futuro

La responsabilità medica per difetto di consenso alla luce degli ultimi orientamenti della cassazione civile: verso un riequilibrio del sistema? - abstract in versione elettronica

129857
Papi, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale, il diritto del paziente ad essere risarcito sia per la pura violazione del diritto di autodeterminazione sia per il danno salute conseguente a

Il consenso ai trattamenti medici e la tutela giuridica dell'anziano - abstract in versione elettronica

130155
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essendo a presupposto dell'adeguamento ad una corretta prassi medica. Il principio di autodeterminazione del paziente ha finito quindi per manifestarsi

Lesione all'autodeterminazione procreativa per la nascita di un figlio sano e non voluto - abstract in versione elettronica

130880
Maria Fontana, Vita della Corte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lesione all'autodeterminazione procreativa per la nascita di un figlio sano e non voluto

Unità e indivisibilità della Repubblica come principio - abstract in versione elettronica

131045
Modugno, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

implica la costituzionalizzazione del principio internazionale di autodeterminazione dei popoli. Studiando le problematiche relative al contenuto di

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo costituzionale e applicazioni giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

131050
Viceconte, Nicola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sospensione delle terapie salvavita: rifiuto delle cure o eutanasia? Riflessioni su autodeterminazione e diritto alla vita tra testo

tuttavia quando il rifiuto delle terapie riguardi casi particolari, come nel caso di terapie salvavita, in cui diritto all'autodeterminazione, dovere del

Le trasformazioni dell'organizzazione d'impresa e la professionalità del lavoratore - abstract in versione elettronica

131789
Scanni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta un’esecuzione del lavoro caratterizzata, sempre più, da capacità di autodeterminazione e autonoma capacità di risolvere i problemi. Se però ciò

Responsabilità medica per nascita indesiderata - abstract in versione elettronica

132151
Bilò, Giovanna 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

statuizioni delle Sezioni Unite in punto di inadempimento contrattuale e riparto dell'onere probatorio, lesione del diritto all'autodeterminazione

Il diritto di non curarsi. Ancora una scontro tra doveri medici e libertà di autodeterminazione - abstract in versione elettronica

132472
Reale, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di non curarsi. Ancora una scontro tra doveri medici e libertà di autodeterminazione

Autodeterminazione del minore e responsabilità civile - abstract in versione elettronica

132698
Cimmino, Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autodeterminazione del minore e responsabilità civile

Problematiche, attualità e prospettive delle dichiarazioni anticipate di volontà tra diritto vivente e proposte legislative - abstract in versione elettronica

132809
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'autodeterminazione terapeutica (artt. 2, 13 e 32, 2° co., Cost.), finalizzata a produrre l'effetto giuridico di consentire o rifiutare le cure che

Il trattamento sanitario tra protezione della personalità e imposizione di valori etici - abstract in versione elettronica

134399
Ghidoni, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno cagionato dalla terapia coatta. La quantificazione del risarcimento dovuto in conseguenza della violazione del diritto di autodeterminazione

I requisiti di validità del testamento biologico - abstract in versione elettronica

134633
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, individuabile nel principio di autodeterminazione, pur se inteso in modo non assoluto; 2) il problema delle opportunità di un'espressa disciplina legislativa

Imputabilità penale fra cervello e mente - abstract in versione elettronica

134681
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale non escludano mai del tutto una componente di autodeterminazione individuale dell'essere umano, in quanto tale. Viceversa, come emerge dalla

La ricerca scientifica sui tessuti umani prelevati in corso di autopsia giudiziaria: un'attività con aspetti giuridici ed etici controversi - abstract in versione elettronica

134689
Marchetti, Daniela; Spagnolo, Angelica; Barborini, Maria Bice; Sartea, Claudio; La Monaca, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di autodeterminazione nella ricerca scientifica. Da questa analisi deriva che in ogni caso sarebbe necessario il consenso in vita da parte

Il disegno di legge circa le disposizioni anticipate di trattamento (alla luce delle modifiche del testo emanate dalla camera il 12 luglio 2011): un'occasione mancata? - abstract in versione elettronica

134693
Norelli, Gian-Aristide; Focardi, Martina; De Luca, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutelare la vita senza cedere più ampi spiragli al diritto di autodeterminazione dell'individuo. La formula "salvaguardia della vita/tutela della vita

La mediazione ex d.lgs. n. 28/2010: una procedura conciliativa aggiudicativa travestita da facilitativa? - abstract in versione elettronica

134969
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzare la libertà di autodeterminazione degli attori sociali e la continuità dei rapporti futuri tra le parti, fattori indispensabili sia nei casi di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie