Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antitrust

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decisioni con impegni e "private enforcement" nel diritto antitrust - abstract in versione elettronica

129932
Pera, Alberto; Codacci Pisanelli, Giulia 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Decisioni con impegni e "private enforcement" nel diritto antitrust

Il lavoro svolge alcune riflessioni critiche circa i rapporti che sussistono tra azioni civili "antitrust" e decisioni con impegni. Le decisioni con

Il difficile equilibrio tra public e private enforcement nell'applicazione del diritto antitrust - abstract in versione elettronica

130264
Raffaelli, Enrico Adriano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il difficile equilibrio tra public e private enforcement nell'applicazione del diritto antitrust

della l. 287/1990 e sul rapporto tra tale istituto, e più in generale il public enforcement, e il private enforcement delle norme antitrust. Da un lato

Gli impegni per contrastare gli effetti distorsivi della concorrenza: qualificazione giuridica e tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

130867
Risso, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

requisito espressamente richiesto dalla normativa antitrust.

La decisione con impegni e l'esercizio della funzione antitrust - abstract in versione elettronica

131448
Marcantonio, Katia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione con impegni e l'esercizio della funzione antitrust

Provvedimenti sanzionatori dell'Autorità antitrust e applicabilità dell'art. 6 CEDU: necessità di un adeguato controllo da parte di "organes judiciaires de pleine jurisdiction" - abstract in versione elettronica

131582
Mongillo, Roberta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Provvedimenti sanzionatori dell'Autorità antitrust e applicabilità dell'art. 6 CEDU: necessità di un adeguato controllo da parte di "organes

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria - abstract in versione elettronica

132001
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione di una società ad hoc e di rispettare le finalità della norma antitrust rivelandosi nel contempo maggiormente rispondente ai principi di

Recenti sviluppi del private antitrust enforcement - abstract in versione elettronica

132044
Tesauro, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recenti sviluppi del private antitrust enforcement

e il private enforcement della normativa antitrust in Europa e le maggiori criticità che relegano, in molti paesi di tradizione continentale, le

Complementarità irrisolte: presidio (pubblico) del mercato e azioni (private) di danno - abstract in versione elettronica

132047
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo rilegge criticamente il rapporto tra presidio pubblico della concorrenza e azioni di danno promosse dalle vittime di illeciti antitrust

Un giudice a Lussemburgo. Proporzionalità, non discriminazione e danno nel conto corrente bancario - abstract in versione elettronica

132173
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le infrazioni delle norme antitrust, conseguenti alla distorsione competitiva, importano un esorbitante incremento degli interessi secondo una

Cariche di governo e divieto di cumulo retributivo - abstract in versione elettronica

134269
Marchetta, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'Antitrust si è espressa sull'effettiva esistenza dell'incompatibilità nella situazione concreta sottoposta al suo esame.

La decisione con impegni nel diritto antitrust italiano - abstract in versione elettronica

134590
Giurato, Domenico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione con impegni nel diritto antitrust italiano

sussistenza di una violazione delle norme antitrust, perseguendo l'obiettivo di rendere più efficiente l'azione amministrativa, consentendo e disciplinando

I servizi pubblici, l'antitrust e l'articolo 23 bis. Bandoli da un imbroglio - abstract in versione elettronica

134710
Arnaudo, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi pubblici, l'antitrust e l'articolo 23 bis. Bandoli da un imbroglio

alcune considerazioni più generali in materia di antitrust e tutela della concorrenza, funzionali alla proposta di riconoscere una maggior libertà agli

Di una tanto possibile, quanto necessaria modernizzazione del sistema di controllo degli aiuti di Stato - abstract in versione elettronica

135359
Belotti, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non segnalati coinvolgendo, in alcuni casi, le Autorità di concorrenza nazionale, com'è stato fatto per l'applicazione delle norme antitrust dell'Unione

"Private enforcement" della disciplina "antitrust" in Italia: si può fare? - abstract in versione elettronica

136020
Vasques, Luciano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Private enforcement" della disciplina "antitrust" in Italia: si può fare?

alla conclusione della concreta utilizzabilità del rimedio, specie in presenza di una intesa accertata da una autorità antitrust, fattore che agevola

Azione di classe: profili sostanziali - abstract in versione elettronica

136341
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione al rapporto tra la tutela degli interessi dei consumatori e le norme antitrust.

Il ''divieto di interlocking" nei mercati - abstract in versione elettronica

136995
Drago, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incroci di cariche, vietato dal Clayton Act statunitense già dal 1914, risultava ben presente, da tempo, alle Autorità antitrust italiane ed europee per i

Cerca

Modifica ricerca

Categorie