Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affidamento

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le S.U. aprono (ma non troppo) all'errore scusabile: funzione dichiarativa della giurisprudenza, tutela dell'affidamento, tipi di overruling. - abstract in versione elettronica

129534
Cavalla, Francesco; Consolo, Claudio; De Cristofaro, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le S.U. aprono (ma non troppo) all'errore scusabile: funzione dichiarativa della giurisprudenza, tutela dell'affidamento, tipi di overruling.

Brevi note sui profili penalistici del principio di affidamento in materia di circolazione stradale - abstract in versione elettronica

129672
Cerqua, Domenico 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sui profili penalistici del principio di affidamento in materia di circolazione stradale

L'A., prendendo lo spunto dalla sentenza pronunciata in sede civilistica, svolge alcune considerazioni sul principio di affidamento in materia di

L'affidamento in prova è rilevante ai fini della recidiva - abstract in versione elettronica

129693
Piccialli, Patrizia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'estinzione di ogni effetto penale previsto dall'art. 47, comma 12, Ord. pen., in conseguenza dell'esito positivo dell'affidamento in prova al

Principio di affidamento e "obbligo di vigilanza" sull'operato altrui: riflessioni in materia di attività medico-chirurgica in équipe - abstract in versione elettronica

130118
Massaro, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di affidamento e "obbligo di vigilanza" sull'operato altrui: riflessioni in materia di attività medico-chirurgica in équipe

I parametri di determinazione delle tariffe amministrative - abstract in versione elettronica

130443
Pozzani, Paola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

retroattività solo in casi determinati in quanto va comunque tutelato l'affidamento degli operatori di settore.

Finalità e problemi dell'affidamento del servizio idrico integrato ad aziende speciali - abstract in versione elettronica

130530
Caia, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Finalità e problemi dell'affidamento del servizio idrico integrato ad aziende speciali

Art. 709 ter c.p.c.: una prima applicazione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130577
Casaburi, Geremia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. fa il punto dello "stato" dell'attuazione giurisprudenziale della l. n. 54 del 2006 sull'affidamento condiviso esaminando in particolare il

L'in house "puro" dopo la riforma della materia dei servizi pubblici locali - abstract in versione elettronica

130721
Ilacqua, Antonino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminati i principi e la normativa in tema di affidamento in house sia a livello comunitario che nazionale, anche con riferimento alle posizioni assunte

Brevi note sulla risarcibilità del danno curriculare e da perdita di chance in caso di assenza di gara pubblica - abstract in versione elettronica

130763
Mereu, Silvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nei casi di mancata indizione di gara pubblica, qualora vi sia stato un illecito affidamento diretto da parte dell'Amministrazione, il danno da

La legittimazione e l'interesse al ricorso in materia di finanza di progetto - abstract in versione elettronica

130783
Pignatti, Matteo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

posizione giuridica degli operatori economici che vedono pregiudicata la possibilità di prendere parte alla successiva procedura per l'affidamento della

Clausola del bando di gara sulla presentazione dell'offerta in busta sigillata e firmata sui lembi: giurisprudenza oscillante tra mero formalismo e adempimento sostanziale - abstract in versione elettronica

130809
Russo, Francesco; Dal Piaz, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto affronta il tema della legittimità dell'esclusione di un concorrente da una gara per l'affidamento di un appalto pubblico, disposta in

Primato comunitario, affidamento del contribuente e decorrenza del termine per l'istanza di rimborso del tributo comunitariamente illegittimo - abstract in versione elettronica

130812
Scalinci, Costantino 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Primato comunitario, affidamento del contribuente e decorrenza del termine per l'istanza di rimborso del tributo comunitariamente illegittimo

Le Sezioni unite esaltano la portata estintiva del probation penitenziario, facendo calare l'oblio sull'intervenuta condanna ai fini di un'eventuale recidiva - abstract in versione elettronica

130847
Ruaro, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla natura dell'affidamento in prova al servizio sociale - sembrano superare la prova di resistenza rispetto alle consistenti obiezioni che le possono

Affidamento condiviso, inidoneità dei genitori e possibilità di affidamento del minore a terzi - abstract in versione elettronica

131288
Astiggiano, Flavio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento condiviso, inidoneità dei genitori e possibilità di affidamento del minore a terzi

a) Genitori non idonei all'affidamento. L'A., commentando le due sentenze, affronta alcuni aspetti relativi ai caratteri dell'affidamento condiviso e

Sulla ricorribilità in Cassazione del decreto della Corte d'appello, di modifica delle condizioni di separazione dei coniugi - abstract in versione elettronica

131291
Bianchi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione promosso ai sensi dell'art. 710 c.p.c. il decreto emanato in sede di reclamo che ha deciso sull'affidamento dei figli è ricorribile in Cassazione

Gare pubbliche e prestito di capitale sociale - abstract in versione elettronica

131441
Mento, Sandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gara per l'affidamento di contratti della pubblica amministrazione, di dotarsi, tramite l'istituto dell'avvalimento (art. 49 decreto legislativo 12

Ancora sulla promessa di matrimonio - abstract in versione elettronica

131531
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promittente nel senso dell'accettazione di un legame non voluto. b) II principio dell'affidamento pur non generando l'obbligazione di contrarre il

L'affidamento dei servizi sanitari e socio-sanitari: tra specifiche esigenze di un particolare servizio pubblico e vincoli comunitari - abstract in versione elettronica

131537
De Angelis, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quali è possibile una applicazione parziale delle norme dedicate in generale all'affidamento dei servizi pubblici. Alla luce di ciò, l'articolo si

I servizi pubblici locali di rilevanza economica dopo il referendum: le novità e le conferme della legge 148/2011 - abstract in versione elettronica

131631
Azzariti, Antonella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza le principali novità e cambiamenti intervenuti nelle modalità di affidamento dei servizi pubblici locali di rilevanza

La tassatività delle cause di esclusione dalle procedure di affidamento dei contratti pubblici (art. 46 co. 1-bis e 64 co. 4-bis d.lgs. n. 163/2006) - abstract in versione elettronica

132259
Scaparone, Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle procedure di affidamento dei contratti pubblici.

La tassatività delle cause di esclusione dalle procedure di affidamento dei contratti pubblici (art. 46 co. 1-bis e 64 co. 4-bis d.lgs. n. 163/2006)

Inserimento in istituto di assistenza, prestazione a favore della madre ed interesse del minore: una sentenza nuova - abstract in versione elettronica

132589
Morello Di Giovanni, Donatella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Inoltre, il minore dato in affidamento ad una casa-famiglia non deve essere separato dal genitore per il buon esito dell'affidamento stesso; pertanto

La disciplina della L. n. 54/2006 in tema di figli maggiorenni portatori di handicap e le difficoltà applicative in giurisprudenza - abstract in versione elettronica

132705
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni compatibili, e tale non si ritiene il provvedimento di affidamento. Infatti siffatto provvedimento renderebbe i figli maggiorenni soggetti ad una

La Kafalah non è né adozione né affidamento preadottivo. Fuori luogo il richiamo all'art. 41, comma 2, L. n. 218/1995 - abstract in versione elettronica

132716
Morozzo Della Rocca, Paolo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Kafalah non è né adozione né affidamento preadottivo. Fuori luogo il richiamo all'art. 41, comma 2, L. n. 218/1995

provvedimento di affidamento preadottivo anziché al diverso istituto dell'affido familiare. L'equivoco in cui la Cassazione è caduta le consente di

Mandato fiduciario, trust e negozio di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

132966
Valas, Igor 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mandato fiduciario, trust e negozio di affidamento fiduciario

Possibili strategie difensive dall'accertamento esecutivo - abstract in versione elettronica

133265
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'affidamento del carico tributario all'agente della riscossione o per richiedere la rateazione del pagamento. Criticità si segnalano invece nel caso in cui

Le novità per la fiscalità locale: imposta di sbarco, di scopo e riscossione tramite privati abilitati - abstract in versione elettronica

133679
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inoltre ripristinata la possibilità dell'affidamento della riscossione delle entrate locali in favore dei privati abilitati.

Per la stabile organizzazione basta l'affidamento degli affari - abstract in versione elettronica

133798
Avolio, Diego; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per la stabile organizzazione basta l'affidamento degli affari

Avvisi di recupero per indebite compensazioni e affidamento del contribuente - abstract in versione elettronica

133814
Basilavecchia, Massimo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvisi di recupero per indebite compensazioni e affidamento del contribuente

, negano l'idoneità a generare affidamento di atti dell'Agenzia delle entrate palesemente contrari al diritto positivo e, dall'altro, sul piano delle

Scelta del socio post-affidamento e giurisdizione amministrativa - abstract in versione elettronica

133872
Ponte, Davide 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scelta del socio post-affidamento e giurisdizione amministrativa

Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica alla luce del codice del processo amministrativo - abstract in versione elettronica

133963
Tuccari, Francesco Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Cons. Stato ad. gen. 22 febbraio 2011, n. 808 si segnala, oltre che per l'attenzione rivolta a principio di affidamento, anche per le considerazioni

Figli naturali e potestà genitoriale tra l'art. 317 bis c.c. e la l. n. 54/2006 - abstract in versione elettronica

133993
Mansi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte è intervenuta nella dibattuta questione concernente gli effetti delle disposizioni in tema di affidamento condiviso in ordine alla

L'oscuro transito dall'Agenzia delle entrate ad Equitalia nella riscossione degli atti impoesattivi - abstract in versione elettronica

134359
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principalmente spetta l'attivazione della procedura espropriativa. Il trasferimento di funzioni è dato dal c.d. affidamento in carico. La recente

I servizi pubblici, l'antitrust e l'articolo 23 bis. Bandoli da un imbroglio - abstract in versione elettronica

134711
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le modalità di affidamento: l'art. 23 bis del decreto legge n. 112/2008 ha da ultimo previsto che gli enti locali intenzionati ad affidare in house i

La preclusione alla partecipazione a nuove gare per i beneficiari di affidamenti diretti - abstract in versione elettronica

135075
Cesaro, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato, confermando il proprio orientamento, ribadisce che dalle gare per l'affidamento dell'attività di distribuzione di gas naturale

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio - abstract in versione elettronica

135662
Vesto, Aurora 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento condiviso e assegnazione della casa familiare in caso di rottura della convivenza more uxorio

Le pronunce in esame dimostrano che la giurisprudenza considera con disfavore la possibilità di un affidamento esclusivo, anche quando il clima che

Affidamento esclusivo, affidamento condiviso, affidamento a terzi: confini tra le diverse tipologie di affidamento nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

135680
Arceri, Alessandra 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento esclusivo, affidamento condiviso, affidamento a terzi: confini tra le diverse tipologie di affidamento nella recente giurisprudenza di

Le sentenze di legittimità annotate si occupano, ciascuna per differenti aspetti, della decisione di affidamento dei figli in seguito alle modifiche

Nuove disposizioni per il contrasto ai fenomeni di criminalità informatica - abstract in versione elettronica

135911
Calcagno, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla destinazione dei beni sequestrati o confiscati attraverso l'affidamento degli stessi alle forze di polizia o ad organi dello Stato per fini di

Sull'utilizzo dei moduli predisposti dalla stazione appaltante - abstract in versione elettronica

136283
Giordanengo, Filippo Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del favor partecipationis e della tutela dell'affidamento; quanto precede con la conseguenza che in presenza di una dichiarazione resa da un

La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento - abstract in versione elettronica

136322
Davide, Ponte 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura e il giudice della responsabilità per lesione dell'affidamento

Affidamento fiduciario a tutela di anziani - abstract in versione elettronica

136636
Piana, Paola 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Affidamento fiduciario a tutela di anziani

Il contratto di affidamento fiduciario in forza delle sue caratteristiche permette di tutelare in maniera soddisfacente situazioni come quella in cui

Il subappalto nella disciplina dei lavori pubblici: limiti e condizioni di ammissibilità - abstract in versione elettronica

136713
Cavallari, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura di affidamento di lavori pubblici, con cui la stazione appaltante fissa un limite quantitativo al subappalto di una specifica categoria di

L'effettivo affidamento di compiti operativi al socio privato - abstract in versione elettronica

136728
Guerrieri, Angela 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'effettivo affidamento di compiti operativi al socio privato

Cerca

Modifica ricerca