Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aereo

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Controllori del traffico aereo: un'altra sentenza che ne amplia le competenze - abstract in versione elettronica

130202
Franchi, Bruno 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Controllori del traffico aereo: un'altra sentenza che ne amplia le competenze

del traffico aereo.

Il disastro aereo di Ustica: pluralità di ipotesi causali e criterio della probabilità prevalente - abstract in versione elettronica

130396
Guarneri, Attilio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il disastro aereo di Ustica: pluralità di ipotesi causali e criterio della probabilità prevalente

Ad oltre trentun anni dal disastro aereo, avvenuto nel cielo di Ustica, interviene la pronuncia in epigrafe nella lite instaurata da un gruppo di

Il limite del debito del vettore aereo di cose a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione - abstract in versione elettronica

130582
Rosafio, Elisabetta G. 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il limite del debito del vettore aereo di cose a seguito della riforma della parte aeronautica del codice della navigazione

Il nuovo testo dell'art. 951 cod. nav., come modificato dal d.lgs. 15 marzo 2006 n. 151, al fine di disciplinare il trasporto aereo di cose rinvia

La responsabilità del vettore aereo nella convenzione di Montreal - abstract in versione elettronica

132252
Mastromatteo, Luca; Bovio, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità del vettore aereo nella convenzione di Montreal

Risarcimento del danno non patrimoniale e responsabilità del vettore aereo in caso di ritardo del volo - abstract in versione elettronica

132660
De Simone, Giovanna 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Risarcimento del danno non patrimoniale e responsabilità del vettore aereo in caso di ritardo del volo

Si esamina la normativa nazionale e comunitaria in tema di responsabilità del vettore in caso di ritardo del volo aereo e la relativa possibilità per

Strage di Ustica: ancora sulla responsabilità (non solo omissiva) dei Ministeri preposti alla sicurezza dei cieli - abstract in versione elettronica

132929
Manenti, Micol 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorso colposo nella verificazione del disastro aereo di Ustica: quest'ultimo fu infatti la concretizzazione del rischio connesso alla presenza di

Tra ritardo e cancellazione del volo. Lesione del valore tempo e pregiudizi risarcibili - abstract in versione elettronica

134467
Caputi, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto aereo. Mentre la prima si sofferma sulla nozione di cancellazione del volo e sui rapporti tra diritto al risarcimento supplementare e diritto

Ritardata partenza del volo aereo e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

135114
Srubek Tomassy, Chiara 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritardata partenza del volo aereo e risarcimento del danno

La sentenza ritiene sussistere la responsabilità del vettore aereo nei confronti del passeggero di un volo che ha subito più di tre ore di ritardo in

Galateo per tutte le occasioni

187960
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

• Adorabili bestiole 172 • Sui mezzi di trasporto 175 In aereo 175; In treno 176; Sui mezzi cittadini 178; In automobile 180; All'esterno 181

l'estate, così non ho problemi di nausea in aereo". In effetti, in un tempo perfezionista, organizzato e medicalizzato come il nostro un po' si sente la

Pagina 133

giorno. ✓ La paura sull'aereo è legittima quanto inutile. O non lo prendete o, se scegliete di affidarvi, fatelo completamente. Di sicuro il capitano sa

Pagina 174

trovare, in aereo, in treno o in alberghi e ristoranti, persone sparse in sedili distanti che cominciano una maratona tra i posti o peggio si vociano

Pagina 200

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257091
Vettese, Angela 1 occorrenze

dove occorre arrivare con un aereo privato e spendere almeno un paio di notti, senza paura e senza fobia del chiuso né dell’immensità del cielo, né

Pagina 129

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266866
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadrato di otto ettari, 300 metri per lato, 3 chilometri di percorso di cui non si vede il profilo se non a volo d’uccello, da un aereo. Si deve salire in

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca