Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adunanza

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un danno ingiusto - abstract in versione elettronica

130392
Penasa, Luca 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Infine una risolutiva parola dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato sull'onere del cittadino di impugnare l'atto amministrativo fonte di un

Con la decisione in commento, l'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, superando la sua precedente giurisprudenza sulla pregiudiziale

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive? - abstract in versione elettronica

130404
Quinto, Pietro 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Adunanza Plenaria n. 4 del 2011, sentenza Tar Lazio n. 197 del 2012, art. 35 decreto Monti: quali prospettive?

Il Tar Lazio contraddice l'Adunanza plenaria n. 4/2011, affermando la persistenza di un interesse alla decisione di merito in capo al ricorrente

La "S.C.I.A.": natura giuridica, tutela del terzo ed ambito applicativo della segnalazione certificata di inizio attività alla luce delle riforme legislative e nell'evoluzione giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

130509
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla tutela dei terzi lesi dall'attività intrapresa sulla base della SCIA, anche alla luce dell'adunanza plenaria n. 15 del 29 luglio 2011 che fa il

Il project financing tra progettazione preliminare e progettazione definitiva: conseguenze in punto di lesività e di legittimazione ad impugnare - abstract in versione elettronica

130865
Sinisi, Martina 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti della procedura di project financing, ponendosi sulla scorta della copiosa giurisprudenza e sulla linea del più recente intervento dell'Adunanza

Il concordato preventivo di gruppo nella dottrina e nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

130957
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"gruppo" e delle modalità di svolgimento del procedimento, dalla presentazione della domanda, allo svolgimento dell'adunanza dei creditori sino al decreto

Dubbi di costituzionalità sulla nuova tutela risarcitoria degli interessi legittimi ex c.p.a - abstract in versione elettronica

131383
D'Angelo, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi dall'autorevole pronunzia dell'Adunanza Plenaria 23 marzo 2011, n. 3 che ha operato una sorta di "validazione" retroattiva della novella

L'art. 1227 c.c. dinanzi al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

133889
Coppola, Luca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziale da parte del creditore/danneggiato, quale comportamento idoneo secondo l'ordinaria diligenza ad evitare il danno, è rimediato dall'Adunanza

Accoglimento del ricorso incidentale escludente e inammissibilità del ricorso principale - abstract in versione elettronica

134025
Fidone, Gianfrancesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia della VI sezione del Consiglio di Stato n. 3655/2011 è conforme alla regola affermata dalla sentenza dell'Adunanza Plenaria n. 4/2011

La DIA (e la Scia) all'esame dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

134204
Giardino, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La DIA (e la Scia) all'esame dell'Adunanza Plenaria

L'impugnabilità immediata della selezione del promotore nella finanza di progetto - abstract in versione elettronica

135981
Guella, Flavio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 1 del 2012 l'Adunanza plenaria ha affrontato il problema della natura complessa del procedimento di "project financing", definendo

Dal Consiglio di Stato due conferme in tema di giudicato implicito e pregiudiziale amministrativa - abstract in versione elettronica

136289
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Adunanza Plenaria n. 3/2011.

Via libera all'azione di adempimento per ottenere il rilascio del permesso di costruire - abstract in versione elettronica

136291
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dopo le note sentenze dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 3 e n. 15 del 2011 e l'altrettanto nota sentenza della Terza Sezione del TAR

Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136372
Calvetti, Stefano 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ordine di esame dei ricorsi: l'eccezione al principio affermato dall'Adunanza Plenaria

, richiama di continuo l'attenzione degli interpreti anche all'esito della nota decisione dell'Adunanza Plenaria dell'aprile dello scorso anno (n. 4/2011

La Plenaria fa luce sull'efficacia del DURC ai fini dell'esclusione dalle gare di appalto - abstract in versione elettronica

136429
D'Herin, Hebert 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la pronuncia in commento l'Adunanza Plenaria fa luce sulla causa di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, lett. i), del D.Lgs. 12 aprile 2006

Raggruppamenti orizzontali e obbligo di specificare le ''parti'' della prestazione da eseguire - abstract in versione elettronica

136721
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'intervento in commento, l'A.P. [Adunanza Plenaria] statuisce che anche nel raggruppamento di tipo orizzontale le imprese partecipanti sono

Diritto di accesso, interessi diffusi e associazioni dei consumatori: il nuovo arresto dell'Adunanza Plenaria - abstract in versione elettronica

136726
Contessa, Claudio 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto di accesso, interessi diffusi e associazioni dei consumatori: il nuovo arresto dell'Adunanza Plenaria

Il contributo esamina la recente decisione dell'Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato con cui è stata esaminata "funditus" la questione della

Una questione di competenza: la tutela del consumatore fra disciplina generale e discipline di settore - abstract in versione elettronica

136985
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato ha esaminato, in sede di Adunanza plenaria, le attribuzioni dell'Agcom, della Banca d'Italia e dell'Agcm in materia di tutela

Il giudice amministrativo e l'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

136987
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dopo l'Adunanza plenaria n. 3/2011, conferma ancora una volta l'assunzione trasversale di un orientamento interpretativo assai innovativo, oltre che

Cerca

Modifica ricerca

Categorie