Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 77

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legittimazione processuale delle associazioni dei consumatori nella class action - abstract in versione elettronica

129727
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Codice del consumo rispetto al principio generale di cui all'art. 77 c.p.c. L'art. 140 bis del Codice del consumo ha dettato una deroga all'art. 77 c.p.c

Sulla legittimazione a proporre l'azione di classe e altre questioni - abstract in versione elettronica

130395
Schiavone, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio degli enti associativi non è soggetto ai limiti desumibili dall'art. 77 c.p.c.

Superamento ed eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati e pubblici aperti al pubblico nella giurisprudenza del giudice delle leggi, amministrativo e ordinario - abstract in versione elettronica

130779
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

edifici pubblici e privati aperti al pubblici"). La lettura dell'articolato (artt. 77-82) - non sempre di agevole interpretazione soprattutto per carente

Gli effetti fiscali della cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

133067
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cancellazione dal registro delle imprese delle società di capitali e di persone ne determina l'estinzione. La risoluzione n. 77/E del 2011 ha

Illegittimo il fermo amministrativo se i tributi sono di valore esiguo - abstract in versione elettronica

134247
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di applicazione degli artt. 77 e 86 del D.P.R. n. 602/1973, tenuto conto dell'accelerazione che la legge ha voluto imprimere all'intero processo di

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135047
Sibilio Parri, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questa direzione si è mosso il nostro Paese - ma non solo - rendendo obbligatorio, con la legge 77 del 20 febbraio 2006, la redazione del Piano di

La Postilla - abstract in versione elettronica

135707
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 77 del D.P.R. n. 602/1973, nel testo attualmente vigente, al comma 1-bis parla di garanzia ipotecaria" al solo fine di assicurare la tutela

I fabbricati rurali tra ICI, IMU e classificazione catastale - abstract in versione elettronica

136487
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il contenzioso tra Fisco e contribuenti, anche dopo l'intervento delle Sezioni Unite della Corte di cassazione, richiamato nella sentenza n. 77 del

Galateo per tutte le occasioni

187578
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elettronici 76 • Regali, che fare? 77 • Ditelo con i fiori 82 • L'arte del buon consigliere 84 • Per non mandare tutto... in fumo 87 • Biglietti da

Saper vivere. Norme di buona creanza

193588
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

«menu» di un pranzo, 73. VII. Nuovo «menu» di pranzo, 75. Festa da ballo...........................................77 I. Festa da ballo, 77. II

Pagina 169

Le tre vie della pittura

255813
Caroli, Flavio 2 occorrenze

’andirivieni 76. François Boucher, La marchesa di Pompadour alla toiletta. Cambridge (Mass.), Fogg Art Museum. 77. Jean-Baptiste-Siméon Chardin, Giovane con un

Pagina 80

Restiamo in Francia, e osserviamo il Giovane con un castello di carte (fig. 77), del più intimo dei pittori d’oltralpe: Jean-Baptiste-Siméon Chardin

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca