Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1915

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le tre vie della pittura

255730
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, Kazimir Malevic, che dipinge, nel 1915, il Quadrato nero su fondo bianco (fig. 38).

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256801
Vettese, Angela 4 occorrenze

1910), di De Stijl (dal 1917), della Metafisica (dal 1917), del Dadaismo (dal 1915-1916), del Surrealismo (dal 1924) e delle molteplici forme di

Pagina 24

Quando Kasimir Malevic mostrò il suo Quadrato nero su fondo bianco, dapprima come scenografia teatrale (1913) e poi come dipinto autonomo (1915

Pagina 32

non solo trascinati da un contesto a un altro. Un titolo era già un modo per arricchire un oggetto, del resto. Nel 1915, ad esempio, l’artista comprò

Pagina 35

ces célibataires, même (1915-1923), una monumentale pittura su lastra trasparente, con polvere, pigmento e piombo, la cui precisione esecutiva ricorda

Pagina 37

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266679
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Mondrian, di capire che non si è nel Rinascimento o nel Romanticismo, bensì tra il 1915 e il 1940. Un’opera astratta, non avendo referenti nella realtà

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca