Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187837
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mamma, zia, cugina, e così via...

paraletteratura-galateo

Pagina 131

una cena insieme lo stesso maglione che vi ha regalato a Natale la zia, è comunque piacevole mostrare con i fatti il proprio apprezzamento. Se siete

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Saper vivere. Norme di buona creanza

193529
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bomboniera di Satzuma, o in una tazza di Sèvres, o in una coppa d'argento antico. Dono individuale: una tabacchiera alla nonna, un rosario alla zia monaca, un

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, secondo le proprie idee e i propri sentimenti; e il lutto si allunga o si abbrevia, così, come si vuole. E, difatti, vi muore una zia, che vi faceva da

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, fratello, sorella, cognato e cognata; di otto centimetri, per lutto di zio, zia, cugino, cugina. Nella carta di commercio, gli uomini non mettono segno

paraletteratura-galateo

Pagina 159

donne, invece degli uomini? È da tempo che nelle cronache mondane di Francia, noi vediamo, spesso, spessissimo, una zia, una cugina, una cognata o magari

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193629
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

’abbigliatoio! il più buffo poi è di quelle che ciò fanno senza punto uscir di casa. Marina vedeva praticarsi questo in casa d’una sua zia in una piccola

paraletteratura-galateo

Pagina 16

Cerca

Modifica ricerca