Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivere

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187571
Sabrina Carollo 8 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sabrina Carollo GALATEO PER TUTTE LE OCCASIONI L'ARTE DEL SAPER VIVERE IN SOCIETÀ, AL LAVORO, SUL WEB O GIUNTI DEMETRA

paraletteratura-galateo

donne di non ripiegarsi a mitile sul figlio anche quando ormai è "sistemato", consentendo ai giovani sposi di vivere serenamente la propria vita senza

paraletteratura-galateo

Pagina 148

, Bompiani). Suggerimenti utili sono stati attinti anche dal volume Galateo, ovvero l'arte del buon vivere (2004, Gribaudo), mentre le note di

paraletteratura-galateo

Pagina 253

COME VIVERE DA SOLI ED ESSERE FELICI

paraletteratura-galateo

Pagina 254

elementari, tipo descrivendo come simpaticamente originale un comportamento che disprezzate. Giudicare è facile, più difficile è vivere. ✓ Evitate di

paraletteratura-galateo

Pagina 27

, consentono un corretto svolgimento del vivere comune, e quelle inutili. La formalità inevitabile aiuta a trovare dei punti fermi nei momenti in cui la

paraletteratura-galateo

Pagina 42

estetico. La parità dei diritti, o almeno questo suo goffo tentativo che ci ritroviamo a vivere, ha apparentemente assolto i signori da alcune piccole

paraletteratura-galateo

Pagina 55

strumento, utile per acquistare quello che serve per vivere. In cosa consista esattamente "quello che serve" varia ampiamente. I più confusi se lo

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Saper vivere. Norme di buona creanza

192851
Matilde Serao 13 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Matilde Serao SAPER VIVERE Norme di buona creanza A cura di Beppe Benvenuto MURSIA

paraletteratura-galateo

. Vivere chiuso fino a che il sole saetti: non obbligarsi a portare i colletti alti e duri se uomo, dei plastron soffocanti, se donna: vivere, all'ombra o in

paraletteratura-galateo

Pagina 125

, ebbene, l'anno vostro sarà carico di fastidi, di seccature, di complicazioni. E, allora, giacché vi è questo, cercate di saper vivere l'ultima sera

paraletteratura-galateo

Pagina 149

circostanze di famiglia, di posizione, di ambiente. Questa seconda educazione, questo saper vivere, è, anche, una cosa tanto fantastica, tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 15

successive, dallo strazio, dalla disperazione, sino alla più dolce mestizia. Ricordatevi di vivere: ma non dovete dimenticare i morti, che vi hanno amato

paraletteratura-galateo

Pagina 153

calcoliamo da questo limite, lo stato di vecchia zitella - si può uscire sola; viaggiare sola; vivere sola, con qualche fedele persona familiare

paraletteratura-galateo

Pagina 167

. XIII. Saper vivere: ritorno dalla villeggiatura, 131. Intermezzo. La sigaretta: le donne possono, debbono fumare

paraletteratura-galateo

Pagina 169

caduto quasi in disuso. Del primo fidanzamento, quello tutto sentimentale, nulla si può dire in queste noterelle del saper vivere: il fidanzamento

paraletteratura-galateo

Pagina 19

mezzi, vuol essere chic. La dote è poca, o non esiste: il giovanotto guadagna appena da vivere, modestissimamente, lui e la sposa: non importa, si fanno

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Saper vivere, un vademecum del giusto mezzo, del garbo necessario per destreggiarsi fra quelle forme che, molto in parte, ancor oggi reggono il mondo, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 5

coloro con cui si vuol vivere spesso: a ogni modo, la tenuta è la medesima, mentre la cordialità è più grande. Trovandosi ove sono giovanotti che, magari

paraletteratura-galateo

Pagina 50

servitore, o la cameriera, che fanno servizio alla porta, non devono vivere se non fra la porta d'entrata, l'anticamera e il primo salotto, aprendo la

paraletteratura-galateo

Pagina 55

sopperire e sopperiscono, talvolta, così bene! Ora, diciamolo, la gaiezza, la giocondità, il sorriso spensierato, la gioia di vivere, non li portano

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193762
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con cuore smussato, la colpa è vostra, che li avete fatti vivere troppo presto, in tempo che non erano ancora capaci di apprezzare la vita. Per il

paraletteratura-galateo

Pagina 114

comandare agli altri è mestieri saper fare noi; e a vivere in ozio s'impara presto. Onde Marina rifaceva il suo lettuccio, spolverava i mobili e rimetteva

paraletteratura-galateo

Pagina 12

qualsifossero, prima de’ sei anni. — Gli asili infantili, diceva essa, sono carità fiorita per la gente che deve vivere sul lavoro delle proprie braccia

paraletteratura-galateo

Pagina 20

fanciulle della classe operaia, alla quale appartengono tutte le persone che devono vivere delle loro braccia, è certo che non possono, nè debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca