Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tua

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Saper vivere. Norme di buona creanza

192880
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una croce estiva, che ti piomba sulle spalle, ogni anno. Può darsi che essa faccia bene alla tua salute: può darsi che ti dia l'occasione di un buon

paraletteratura-galateo

Pagina 123

. Sin da quando eri fanciulletto tua madre, tuo padre, la tua bambinaia, il tuo maestro, ti dissero che non dovevi ficcarti le dita nel naso, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193651
Costantino Rodella 5 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con un no o un sì sibillato alla meglio co' denti stretti. È un dolore aver donne siffatte lì vicino; non sai mai se la tua compagnia piaccia o

paraletteratura-galateo

Pagina 118

la tua maestra? Dille che non esca dall'abbicì... — Ma che? noi facciam quarta e ne sappiam più della tua maestra, che insegna solo terza... e via su

paraletteratura-galateo

Pagina 27

semplice sua vista rallegra. La madre si mostra pensosa o corrucciata? — Mamma, le dice amorosamente accarezzandola, che hai? Non se' tu contenta della tua

paraletteratura-galateo

Pagina 4

te stesso che valga ad assicu- rare la tua salute! Figlio della collera, prostrati innanzi alla morte, che porta nella sua destra implacabile la

paraletteratura-galateo

Pagina 59

ossa o cibo che non ti piaccia; ma lascialo nel tuo piatto. Non forbirti le dita, nè le labbra colla tovaglia; ma sì colla tua tovagliuola. Non far la

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca