Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sole

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

188098
Sabrina Carollo 7 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piattino in alto a sinistra del piatto o in un cestino unico, a seconda dello stile della serata. Le candele, da sole o su opulenti candelabri o in qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 108

coppia di originali che non se lo fa dire, ma sono mosche bianche, che oltretutto si mettono nei guai da sole, visto che ormai tutti i negozi per bebè

paraletteratura-galateo

Pagina 133

godetevi in piacere di indossare le cose giuste al momento giusto. Occhiali da sole: il sole, se c'è, è all'aperto. Solo Jack Nicholson e Neo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

la domenica è sacra, attenzione a non svolgere nessun tipo di attività, siete a rischio di multe. L'ombrello serve per ripararsi dal sole, non dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Tenere gli occhiali da sole quando si viene presentati. Giocare alla Gioconda non è gentile. Tenere l'unghia del mignolo lunga, specialmente gli

paraletteratura-galateo

Pagina 251

state scrivendo, così come non andrebbero mai dimenticati i saluti finali. Sia concesso l'uso delle sole iniziali per siglare un messaggio

paraletteratura-galateo

Pagina 32

dovrebbe essere curato un po' di più. Non sdraiatevi sui gradini delle chiese a prendere il sole o ad allestire pic nic. In albergo Il cliente

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Saper vivere. Norme di buona creanza

193403
Matilde Serao 7 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ordine: le mogli dei cavalieri dell'Annunziata e sono invitate, esse sole, a prender posto sugli sgabelli, tabourets, messi accanto alle poltrone reali

paraletteratura-galateo

Pagina 106

sportello; non tira la tendina contro il sole; non dice il nome della stazione, a cui si è arrivati; non ha freddo, quando gli altri hanno freddo; non ha

paraletteratura-galateo

Pagina 112

. Vivere chiuso fino a che il sole saetti: non obbligarsi a portare i colletti alti e duri se uomo, dei plastron soffocanti, se donna: vivere, all'ombra o in

paraletteratura-galateo

Pagina 125

sole: esso uccide, dicono, tutti i microbi, e le case ne sono piene! Uscire coraggiosamente nelle ore più ardenti e a piedi, magari, attraversare le

paraletteratura-galateo

Pagina 126

cui le studentesse siano sole, non unite a studenti, non esposti a dileggi e a tentazioni. Imparino il latino e il greco, le giovanette, se sperano che

paraletteratura-galateo

Pagina 161

, o fa gli onori, fa sedere le signore, conversa con quelle che sono sole, negli angoli, offre il the, i dolci, passa di persona in persona e accompagna

paraletteratura-galateo

Pagina 166

pettegolezzo? Due ore, o in pieno sole o in pieno crepuscolo, nell'ora vibrante dalle due alle quattro o nell'ora snervante dalle sei alle otto, sono una bella

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 4 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tanto grandeggiava su tutte le nazioni del mondo, e l'Italia si riputava un sole che illuminava l'Europa, le donne erano la favilla degli ingegni, le

paraletteratura-galateo

Pagina 118

l'armonia degli altri, se da sole svisano tanto i motivi de'maestri, da lacerar le orecchie di ogni buon figlio d'Adamo, e producono un senso di male, specie

paraletteratura-galateo

Pagina 63

colle carezze; senza parlare del guasto, che si faceva dai servi, dai parenti, dagli amici. — Oh la bella ragazza! — Che occhio di sole! — Che caro

paraletteratura-galateo

Pagina 7

della donna. La signora Bianca ben altrimenti praticò con Marina; da piccoletta l'avvezzò a sfidare il freddo e il caldo; al sole aperto, all'aria

paraletteratura-galateo

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca