Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: semplice

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo per tutte le occasioni

187736
Sabrina Carollo 9 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

crinolina - se per denudare un'arancia si useranno le mani. Spesso un gesto semplice e discreto può essere più elegante di una difficoltosa estrazione

paraletteratura-galateo

Pagina 102

formale a quello semplice, dal carattere originale a quello corsivo, con disegni o senza. Le più eleganti sono, come sempre, le più semplici: se proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 123

semplice e così via - ma fatelo con consapevolezza. Trasmettere l'immagine di una persona creativa e vivace, oppure cupa, o ancora seria, sta a voi

paraletteratura-galateo

Pagina 13

del mondo?". Il modo più elegante resta il più semplice: dire nome e cognome - il solo nome è sufficiente in situazioni particolarmente familiari o in

paraletteratura-galateo

Pagina 19

l'intermediazione del tono della voce. A volte una semplice ironia può essere raccolta come un'offesa. Evitare allo stesso modo di prendere contenziosamente le

paraletteratura-galateo

Pagina 231

semplice sia accendere la televisione, ma passare da un canale all'altro senza scopo perché non si trova nulla di interessante stordisce. Piuttosto

paraletteratura-galateo

Pagina 236

Niente di più semplice che dimenticarsi le buone maniere fuori di casa propria. Il nostro guscio è protetto e custodito con devozione, mentre appena

paraletteratura-galateo

Pagina 59

feste comandate - Natale, compleanno, anniversario o promozione - e le sorprese romantiche tra innamorati. Ora ogni occasione, anche il semplice

paraletteratura-galateo

Pagina 76

sempre gradito, un modo semplice per disimpegnarsi in ogni occasione, quando non si sa esattamente cosa scegliere. Eppure anche i fiori vanno saputi

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Saper vivere. Norme di buona creanza

193439
Matilde Serao 22 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona che vuol essere male educata, in viaggio, cerca sempre di aver il miglior posto, in vagone semplice, nello sleeping, in carrozza o in battello

paraletteratura-galateo

Pagina 112

completamento di toilette più semplice, più disinvolto, che quasi sempre ringiovanisce e rende più gaie le fisonomie.

paraletteratura-galateo

Pagina 115

dove non si spende nulla. Illusione! Illusione! Errore! Grave errore! Bisogna andare con la idea semplice e precisa, che qualunque villeggiatura

paraletteratura-galateo

Pagina 121

scappa. E forse, si sta meglio di prima, alla fine dell'estate. Dio è provvido, sovra tutto con la gente semplice, che prende il mondo come viene, si

paraletteratura-galateo

Pagina 126

, sanno amare, anche la sorgente delle gioie infantili e muliebri. L'idea schietta, l'idea semplice, in tutte le cose: l'uomo deve donare alle donne e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 137

Dono semplice, privo d'immaginazione e sbrigativo: un vestito. Si può dare a una mamma, a una sorella, a una moglie. Dono di mediocre effetto

paraletteratura-galateo

Pagina 138

, con le sue lucidità e i suoi colori gentili, è il messaggio della gente semplice e amorosa, della gente piena di cuore e scevra di rettorica, della

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Germania, dove la gioventù maschile è così austera e la gioventù femminile così semplice e seria, ha già provveduto a questo, fondando dei ginnasi

paraletteratura-galateo

Pagina 161

ballo ufficiale; in nessun ballo di cerimonia; non balla, se non quando si fanno quattro salti, in campagna. Tutto in lei deve essere semplice, gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 162

madre, in visita, altrove, la signorina serba un contegno semplice, né malinconico, perché sarebbe ridicolo, né altiero, perché sarebbe odioso, né

paraletteratura-galateo

Pagina 164

anello semplice, o un altro dono, mai di grande costo. Per chiedere la mano di una signorina, il parente maschio va in redingote e tuba; se è una

paraletteratura-galateo

Pagina 20

vestito dello Stato Civile; mettendone uno da signorina semplice, o avere il solo vestito nero, per le grandi occasioni. Come crescono i mezzi

paraletteratura-galateo

Pagina 26

affetto, di stima o di semplice conoscenza mondana, che vi erano prima delle nozze.

paraletteratura-galateo

Pagina 33

dall'antico? Pare! Fatta qualche indagine, abbiamo appreso che la Chiesa ammette, ha sempre ammesso che una signora, parente o amica o semplice conoscente

paraletteratura-galateo

Pagina 35

semplice, molto grazioso e molto commovente, l'uso antico, ahi, va scomparendo da tutte le classi, anche le più modeste! Ognuno, pure se non ne ha i

paraletteratura-galateo

Pagina 39

notabilità della festa, in questa tavola d'onore. Il menu di questa colazione può esser più o meno ricco: il più semplice è quello che ha una tazza di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

indosserà, quando riceve, un tea - gown ricchissimo, o un semplice vestitino grazioso: ritengo inutile sconsigliare l'uso della vestaglia o robe de chambre

paraletteratura-galateo

Pagina 55

ospitale. Chi può offrire dell'altro, tanto meglio! Viene in prima linea il the: si può offrire nel modo più semplice, cioè per mezzo del cameriere

paraletteratura-galateo

Pagina 57

un semplice privato, principe o duca che sia, attende i sovrani o i principi del sangue, ai piedi dello scalone: vale a dire che ha combinato un

paraletteratura-galateo

Pagina 80

spettatore più annoiato. Vedetele entrare, una signora e una signorina, nel ballo: entrambe hanno l'aria serena e semplice: ma la prima aria è artificiale

paraletteratura-galateo

Pagina 85

beltà splendida rifulge anche di più, presso una beltà modesta e semplice. Il gaio sciame delle ragazze forma un fondo, diciamo così, umile e gentile

paraletteratura-galateo

Pagina 87

piccina qualche cosa di più semplice, ma deve fare le medesime spese che farebbe lui, per la carrozza, per il parroco, per il sacrestano, e pel chierico

paraletteratura-galateo

Pagina 93

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193645
Costantino Rodella 9 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: scuola pericolosa per le ragazze; in cui l'impressione dell' istante tiene il posto d'un lungo ragionamento; 3° Teletta semplice; badava soprattutto di

paraletteratura-galateo

Pagina 109

contenta; il più semplice trastullo le è delizia infinita; onde il suo cuore si conserva puro e pieno di avvenire; quella per contra che soddisfa a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 114

politiche per un semplice atto di galateo. Non si vuol già dire con questo, che si debba affatto vietare alla donna la politica e sequestrarla dalle

paraletteratura-galateo

Pagina 118

una vestetta semplice addosso, s' inginocchiava sull'inginocchiatoio e innalzava una breve preghiera a Dio, da cui sempre deve far principio chiunque

paraletteratura-galateo

Pagina 12

abbiano il necessario riposo! Oltreciò presso di lei le serve si risentivano dell’agiatezza l'agiatezza della casa; avevano un cibo semplice, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, come se un’acuta lama di coltello le abbia passata la vita; e non sarà che la vista d’una bambola, una semplice burletta o uno scherzo qualunque che

paraletteratura-galateo

Pagina 25

semplice espressione, e detta là, senza pensarci su, senza ombra di malignità; e non raro avviene che la più allegra festa venga a raffreddarsi e a

paraletteratura-galateo

Pagina 26

semplice sua vista rallegra. La madre si mostra pensosa o corrucciata? — Mamma, le dice amorosamente accarezzandola, che hai? Non se' tu contenta della tua

paraletteratura-galateo

Pagina 4

’alta, che pur ora mette il piede sul sentiero della vita! Aveva un bel essere di natura semplice e schietta, d’indole buona e senza pretensioni; ma

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca